“TESTA. Il trarre de la berretta, com'io diceva, è pure adunque segno di onore?
ERCULE. Tu dici il vero che serìa segno, quando il fondamento di tal segno ci fusse, cioè la eccellenza de la virtù; e benché il fumo sia segno di foco acceso, nondimeno, se senza foco qualche fumosità si vede, quella non fumo che nasca da foco, ma esalazione o vapore o altra densa elevazione di qualche sordida materia chiamare si deve.”

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, pp. 99-100
Apologhi in volgare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pandolfo Collenuccio photo
Pandolfo Collenuccio 14
umanista, storico e poeta italiano 1444–1504

Citazioni simili

Berardino Rota photo
Pandolfo Collenuccio photo

“ERCULE. Quelli adunque che senza elezione alcuna ad ogni omo per ogni vil causa il capo scopreno, di ignorante e servile animo fan segno e una nobile istituzione adulterano; e quelli che tal segno in sé cercano e usurpano, se di quelle persone non sono a chi il pubblico governo sia commesso, Filotimi e ambiziosi si chiamano.”

Pandolfo Collenuccio (1444–1504) umanista, storico e poeta italiano

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 101
Alla TESTA
Apologhi in volgare
Origine: Criterio. Nota a p. 126 degli Apologhi in volgare.
Origine: Amanti degli ossequi. nota a p. 124 degli Apologhi in volgare.

Leonardo Da Vinci photo

“La salamandra nel foco raffina la sua scorza. Per la virtù: questa non ha membra passive, e non si prende la cura d'altro cibo che di foco, e spesso in quello rinnova la sua scorza.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Salamandra; 1979, p. 59
Bestiario o Le allegorie

Gianfranco Funari photo

“Stronzo! A chi 'o dici 'o dici, cogli sempre nel segno.”

Gianfranco Funari (1932–2008) opinionista e conduttore televisivo italiano

Origine: Dal programma televisivo Matrix, Canale 5, [Data?].

Maurizio Fagiolo dell'Arco photo

“[Su Mafonso] M./ La variazione dei rapporti di un segno-personaggio. L'esistenza di questo segno rapportata allo spazio in cui prende corpo. La lavagna di De Chirico tornata nello spazio fisico.”

Maurizio Fagiolo dell'Arco (1939–2002) critico d'arte e collezionista d'arte italiano

Origine: Da Catalogo Cosa Mentale, Galleria AAM, Roma, 1979.

Gianrico Carofiglio photo
Giacinto Facchetti photo

“Essere nerazzurri è un traguardo, un segno di eccellenza. Vi chiedo di urlare forza Inter con passione, ma senza rabbia.”

Giacinto Facchetti (1942–2006) calciatore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Federico Pistone, Inter 1908-2008: un secolo di passione nerazzurra, Milano – Prodotto Ufficiale F.C. Internazionale 1908. ISBN 978-88-89370-13-1

Nino Frassica photo

“Sotto il segno dell'ariete è nata una delle Gemelle Kessler […] sotto il segno del Cancro è nata l'altra Gemella Kesler”

Nino Frassica (1950) attore, comico e personaggio televisivo italiano

Un due tre stella, Mago Acirfass

Pietro Nigro photo

“Segno e cosa in continuo mutamento | spirito che si fa materia.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Tu, materia, muovi la mia mente, vv. 5-6
Astronavi dell'anima

Ippocrate di Coo photo

Argomenti correlati