“Ben poco di tangibile rimane dell'epoca vedica. Non sussistono edifici, né monconi di edifici, né simulacri. Al più, qualche frusto reperto nelle teche di alcuni musei. Edificarono un Partenone di parole: la lingua sanscrita, poiché saṃskṛta significa «perfetto.»”

Origine: L'ardore, p. 21

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Roberto Calasso photo
Roberto Calasso 36
scrittore italiano 1941

Citazioni simili

Ludwig Mies van der Rohe photo
Raimon Panikkar photo
Roberto Calasso photo
Renzo Piano photo

“La maggior parte dei medici costruisce edifici di parole per nascondervi la propria ignoranza e i propri interessi.”

Rosario Magrì (1924–2005) neurologo e scrittore italiano

Origine: Il medico delle isole, p. 81

Renato Fucini photo

“Né lingua né becco, né gola non ha…
Povero merlo! come farà a cantà?”

Origine: Le veglie di Neri, p. 51

Chuck Palahniuk photo
Jane Austen photo

Argomenti correlati