“Sei come l'attimo fuggente, ti vedo per un istante ma da tempo il tuo 💓 è distante.” Ilari luigia Luigina
“A volte devi fermarti un attimo per assaporare il bouquet di una situazione così assurda.” Robert Kaplan (1933)
“Nella vita delle nazioni di solito l'errore di non saper cogliere l'attimo fuggente è irreparabile.” Luigi Einaudi (1874–1961) 2º Presidente della Repubblica Italiana 1954 Lo scrittoio del Presidente
“La mia vita, un attimo fuggente | vale niente, la mia voce non si sente più | ti buttiamo giù se fotti la gente del mio crew.” Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano da Confesso Tutto Ministero dell'Inferno
“L'attimo fuggente non è altro che un quarck temporale che, inafferrabile, ci sfugge ineluttabilmente per Eraclito e, incancellabile, resta inesorabilmente in noi per Bergson.” Giuseppe Tobia
“Quando l'amore è vero e sincero scavalca le montagne, la vastità del cielo e del mare. Nessuna esperienza umana è superiore alla sua forza. L'occhio dell'amore riesce a leggere fra le righe degli attimi fuggenti e la sua energia si irradia ovunque. Si deve amare soltanto per amore, si deve amare sempre… per l'eternità.” Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano da Come è dolce sapere che esisti
“L'attimo della dolce angoscia fuggiva, oh, che altro può fare un attimo? ma il succedente gli succedeva: l'integrale dei fuggenti attimi è l'ora: l'ora impareggiabile, dove un pensiero esatto si deroga a speranza e ad angoscia, come saettata spola, nell'ordito degli sguardi furtivi, dei muti dissensi, dei muti consentimenti.” Carlo Emilio Gadda libro Quer pasticciaccio brutto de via Merulana VI; pp. 141-142 Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
“L'amore non fa conti. Aggrappato all'attimo, l'uomo felice beve con tutta l'anima il sorso dolcissimo, e beato lui se riesce a cogliere il dono dell'attimo fuggente, non consente a nessuna amarezza di turbar la sua gioia e sa affogare il pensiero di tutto quel che possa toccargli di amaro, giacché le amarezze non ci dimenticano e vengono ancor troppo volentieri, si pensi o non si pensi ad esse!” Josip Jurčič (1844–1881) Scrittore e giornalista sloveno Origine: Il figlio del vicino, p. 902
“Il tuo dolore resta lì ti fruga l'anima e così | decidi di fermarti un attimo per ragionarci un po' | lui mette in fila i giorni bui le tue sconfitte i fallimenti tuoi | ma ti ribelli e per difenderti hai solo te.” Nek (1972) cantautore e musicista italiano da Non vale un addio, n. 9 Una parte di me
“Adieu adieu adieu adieu, addio al mondo | ai ricordi del passato | ad un sogno mai sognato | ad un attimo d'amore che mai più ritornerà.” Domenico Modugno (1928–1994) cantautore, chitarrista e attore italiano da Vecchio frack, 1958