Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 130
Un fulmine sul 220
Frasi di Carlo Emilio Gadda
Carlo Emilio Gadda
Data di nascita: 14. Novembre 1893
Data di morte: 21. Maggio 1973
Carlo Emilio Gadda è stato uno scrittore, poeta e ingegnere italiano, che ha segnato la narrativa del Novecento attraverso un impasto originalissimo di linguaggi diversi e un incessante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo. Wikipedia
Lavori
Frasi Carlo Emilio Gadda
— Carlo Emilio Gadda, libro Eros e Priapo
Eros e Priapo
— Carlo Emilio Gadda, libro La cognizione del dolore
La cognizione del dolore
— Carlo Emilio Gadda, libro La cognizione del dolore
La cognizione del dolore
— Carlo Emilio Gadda, libro Eros e Priapo
...
Eros e Priapo
— Carlo Emilio Gadda, libro Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
I; p. 4
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
„Un'infanzia tormentata e un'adolescenza anche più dolorosa.“
— Carlo Emilio Gadda, libro La cognizione del dolore
La cognizione del dolore
Origine: Da I Luigi di Francia.
— Carlo Emilio Gadda, libro Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
III; p. 69
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 190
Un fulmine sul 220
Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 138
Un fulmine sul 220
Nuove Battute sul Politecnico vecchio: p. 204
Un fulmine sul 220
„Il pontecorvo ha capellatura corvina: e naso matematico.“
Il primo libro delle favole
— Carlo Emilio Gadda, libro Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
VI; pp. 141-142
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
„«Dio salvi almeno se stesso», dice l'impagabile Elio.“
Firenze, 22 dicembre 1941
Lettere a una gentile signora
Origine: Da Eros e Priapo, citato in Pietro Citati, La più sublime delle invettive, Corriere della Sera, 9 gennaio 2017, p. 29.
„Don Ciccio moderò il galoppo della smania, tirò le redini allo scalpitare della rabbia.“
— Carlo Emilio Gadda, libro Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
X; p. 262
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana