“Dite la vostra verità, con gentilezza, ma senza reticenze e riserve. Vivete la vostra verità, con dolcezza, ma in maniera totale e coerente. Cambiate la verità con disinvoltura e in fretta quando la vostra esperienza vi porta nuove chiarezze.”

Conversazioni con Dio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Ottobre 2020. Storia

Citazioni simili

Aldous Huxley photo
Khalil Gibran photo

“Non dite: "Ho trovato la verità", ma piuttosto: "Ho trovato una verità."”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

“La verità di una filosofia va commisurata alla verità dell'uomo, e questa è verità di un esperienza.”

Ferdinand Alquié (1906–1985) filosofo francese

da "Il razionalismo di Spinoza", pp. 7

Johann Wolfgang von Goethe photo

“La verità è scostante, l'errore attraente, perché la verità ci fa sembrare limitati, e l'errore onnipotenti. Inoltre la verità è scostante perché è frammentaria, incomprensibile, mentre l'errore è coerente e conseguente.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Citato in Lev Tolstoj, I diari, traduzione di Silvio Bernardini, Longanesi, Milano, 1980, p. 234.

Roger Ascham photo

“Cercate di non mentire, perché è disonesto; non dite ogni verità, perché non è necessario; sì, a tempo e a luogo, una bugia innocua è preferibile a una verità offensiva.”

Roger Ascham (1515–1568) scrittore

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Papa Francesco photo
Ursula K. Le Guin photo
Publio Cornelio Tacito photo

“[L]a verità si rafforza con la luce e con il tempo, la menzogna invece con la fretta e il mistero […].”

Publio Cornelio Tacito (54–120) storico, oratore e senatore romano

p. 88; 1974

Robert Spaemann photo

Argomenti correlati