“Chi lavora ha sempre ragione su chi insegue le sue chimere, e intanto non lavora.”

Origine: Il giorno del giudizio, p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
lavorio , lavoro , chimera , ragione
Salvatore Satta photo
Salvatore Satta 24
giurista e scrittore italiano 1902–1975

Citazioni simili

Elisa Isoardi photo

“Sono una che ama il lavoro alla follia, intanto mi godo le famiglie del mio pubblico.”

Elisa Isoardi (1982) modella e conduttrice televisiva italiana

Origine: Da Elisa Isoardi si confessa: «Per colpa di un tumore non ho avuto tempo per l'amore» http://www.ilmessaggero.it/SOCIETA/PERSONE/elisa_isoardi_intervista_di_pi_amp_ugrave_tumore_tv/notizie/865720.shtml, Il Messaggero, 27 agosto 2014.

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Il lavoro "critico" della ragione è spesso un lavoro lento, difficile, problematico.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 26

Gesualdo Bufalino photo

“I sogni: "lavoro nero", ma non pagato, della ragione.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Maggio, p. 53

Paolo Nori photo
Vittorio Sgarbi photo

“Intanto sia chiaro, per me ragione significa che io ho ragione.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da Ragione e passione contro l'indifferenza, Bompiani, Milano, 2005
Da opere

Jerome Klapka Jerome photo
Joey Adams photo

“Io il mio lavoro l'ho sempre amato e ho avuto fortuna di trasmettere questo amore a chi lavora con me. Ecco che cos'è la cultura del lavoro: fare proprie le difficoltà e i successi a cui l'azienda va incontro.”

Pasquale Natuzzi (1940) imprenditore italiano

Origine: Citato in Lello Parise, Santeramo, dove nasce la "cultura del lavoro", La Gazzetta del Mezzogiorno, 1997.

Argomenti correlati