“L'uomo si interessa all'anima di una don­na, solo se ella ha un bel corpo.”

Origine: Citato in Il dramma, A. 44, n. 2, novembre 1968 http://archivio.teatrostabiletorino.it/archivi/media/collectiveaccess/images/3/7/2/85211_ca_object_representations_media_37233_original.pdf, p. 131.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
interesse , corpo , uomo , anima
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Platone photo
William Blake photo
Jean Renoir photo

“L'esplorazione dell'artista tende alla conoscenza dell'anima. […] Pascal ce lo ha detto in poche parole: «C'è solo una cosa che interessa l'uomo, è l'uomo stesso»”

Jean Renoir (1894–1979) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese

da Carl Th. Dreyer, Copenaghen, dicembre 1968

Xavier Forneret photo

“L'uomo ha nel corpo un abito d'arlecchino: la sua anima.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Robert Koch photo
Oscar Wilde photo
Bartolomeo da San Concordio photo

“L'anima dell'uomo apprendendo si nutrisce, siccome il corpo per lo cibo.”

Bartolomeo da San Concordio (1262–1347) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 332.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, XXX

Leonardo Da Vinci photo

“Se questa sua [dell'uomo] composizione ti pare di maraviglioso artifizio, pensa questa essere nulla rispetto all'anima che in tale architettura abita e, veramente, quale essa si sia, ella è cosa divina sicché lasciala abitare nella sua opera a suo beneplacito […] così mal vole[n]tieri [l'anima] si parte dal corpo e ben credo che 'l suo pianto e dolore non sia sanza cagione.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Origine: Citato in Martin J. Kemp, Lezioni dell'occhio: Leonardo da Vinci discepolo dell'esperienza, Vita e Pensiero, Milano, 2004, pp. 49 https://books.google.it/books?id=_1tGJPsfU74C&pg=PA49-50. ISBN 88-343-0935-9

Argomenti correlati