“Il tradimento, che certamente è sempre nel novero dei comportamenti umani poco dignitosi, alligna spesso in coloro che sono adusi all'applauso e in molti casi all'acritica approvazione, salvo poi, quando i leader girano le spalle, dire tutt'altro. Raramente il tradimento è nella coscienza di chi si assume la responsabilità, in pubblico e in privato, di insistere su alcune questioni.”

Origine: Direzione nazionale PDL, 22 aprile 2010. [Fonte ulteriore?]

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Questi tradimenti, mormorò, se uno non li viene a sapere al momento giusto non servono, quando sei innamorato perdoni tutto. Perché i tradimenti abbiano il loro peso effettivo deve prima maturare un poco di disamore.”

Elena Ferrante (1943) pseudonimo di una scrittrice

volume terzo
L'amica geniale
Variante: Questi tradimenti, mormorò, se uno non li viene a sapere al momento giusto non servono, quando sei innamorato perdoni tutto. Perchè i tradimenti abbiano il loro peso effettivo deve prima maturare un poco di disamore.

“Certamente sei meglio di tanti disonesti, tu almeno non hai fatto tradimenti.”

Giuseppe Musolino (1876–1956) brigante italiano

Michele Fera http://guide.dada.net/organizzazioni_criminali/interventi/2001/01/25998.shtml

Sergej Luk'janenko photo
Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Cittadini e soldati, siate un esercito solo! Ogni viltà è tradimento, ogni discordia è tradimento, ogni recriminazione è tradimento.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

dal proclama alla nazione dopo le giornate di Caporetto
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Henry Louis Mencken photo

“Nessun uomo merita una fiducia illimitata – nei casi migliori, il suo tradimento è solo posposto nell'attesa di una tentazione sufficiente.”

Henry Louis Mencken (1880–1956) giornalista e saggista statunitense

The Sceptic, da The Smart Set, maggio 1919

John Harington photo

“Il tradimento non trionfa mai: qual è il motivo? | Perché se trionfa, nessuno osa chiamarlo tradimento.”

John Harington (1560–1612) inventore, poeta e scrittore inglese

da Epigrammi in Of Treason, libro IV, epigramma V

Marino Moretti photo

“Molti dei nostri affermano, anche in giornali non comunisti, che le persecuzioni contro gli ebrei in Russia sono una sacrosanta difesa contro i tradimenti del nazionalismo sionista.”

Marino Moretti (1885–1979) scrittore, poeta e romanziere italiano

da Dopo Buchenwald, in Racconti scelti, Mondadori, Milano, 1967, p. 261

Argomenti correlati