
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 76-77
II, 42; p. 26
Aforismi
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 76-77
“Tutti gli uomini hanno accesso a Dio, ma ciascuno ha un accesso diverso.”
Il cammino dell'uomo
“Se potete curare, curate; se non potete curare, calmate; se non potete calmare, consolate.”
Iscrizione presso l'Ospedale San Giacomo di Roma
“Abbiamo accesso al bene «facendo il bene», mentre i valori restano al di fuori dell'accesso.”
Una certa idea di uomo
“Non ti curar di loro, ma guarda e passa.”
III, 51
Attribuite
Variante: Non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
“Più che curare il Paese, Letta lo anestetizza.”
Michele Ainis
“In politica è necessario curare i mali, non vendicarli.”
Des Idées napoléoniennes, Napoleone III, ed. Henri Colburn, Londra, 1839, p. 39
En politique il faut guérir les maux, jamais les venger.
Citazioni di Napoleone III
“Felicità? Una piccola incombenza giornaliera da curare come faresti con un giardino.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976