“Se tutti fossero della mia natura, non si ammazzariano gli animali.”

—  Filippo Neri

Origine: Dagli atti del processo di canonizzazione; citato in Canciani 1990, cap. L'esempio dei Santi.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
animale , natura
Filippo Neri photo
Filippo Neri 9
sacerdote italiano 1515–1595

Citazioni simili

Ferdinando Galiani photo

“La donna è un animale debole e malato per natura.”

Ferdinando Galiani (1728–1787) economista

da Dialogo sulle donne

Blaise Pascal photo
Keith R. A. DeCandido photo
Licia Colò photo
Luigi Capuana photo
Augusto Vera photo

“È chiaro che l'animale non è una macchina, né i moti dell'animale possono spiegarsi con le leggi meccaniche. L'animale si muove e sente la natura, ovvero la natura si riconcentra, si riflette e trova già una certa unità nell'animale. Un essere che si muove e che sente, pensa per ciò stesso. Il suo pensiero sarà confuso, indistinto e rudimentario, ma è un certo pensiero, perché sentire è già pensare. L'animale adunque pensa.”

Augusto Vera (1813–1885) filosofo e politico italiano

da Introduzione alla filosofia della storia: lezioni di A. Vera, raccolte e pubblicate con l'approvazione dell'autore da Raffaele Mariano, Le Monnier, Firenze, 1869, cap. VII, pp. 324 http://books.google.it/books?id=XCYAmR3XIFAC&pg=PA324-325

Michel De Montaigne photo

“Amo la natura, il mare e gli animali. Si può dire che sono uno stopper verde.”

Marcello Montanari (1965) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35, ISBN 88-8598-826-2.

Argomenti correlati