„Perché Dio ci ha creati?»
«Non ci ha creati nessuno! La Natura ha prodotto un primo animale e da esso, per trasformazioni e perfezionamenti, siamo venuti fuori noi. Siamo figli di scimmia, animali come gli altri animali.“
Origine: Il marchese di Roccaverdina, p. 80
Argomenti
venuta, dio, animale, creato, natura, perfezionamento, primo, prodotto, scimmia, trasformazioneCitazioni simili
„L'uomo è il solo animale che ha creato il proprio ambiente. Ironicamente, è anche il solo che ha creato i propri mezzi di autodistruzione.“
— Ernesto Sabato scrittore argentino 1911 - 2011
Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 80. ISBN 88-87881-68-5

„Gli animali esistono su questa Terra per se stessi. Non sono stati creati per gli umani, così come i neri non sono stati creati per i bianchi né le donne per gli uomini.“
— Alice Walker scrittrice statunitense 1944
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 203. ISBN 978-88-7106-742-1

„L'uomo differisce dagli altri animali perché esso solo comprende; gli altri animali percepiscono, ma non comprendono.“
— Alcmeone di Crotone filosofo greco antico
frammento DK 24, B1a; citato in Gabriele Giannantoni, I presocratici

„Dagli animali all'uomo la transizione non è violenta: i veri filosofi ne converranno. Che cos'era l'uomo prima dell'invenzione delle parole e della conoscenza delle lingue? Un animale appartenente alla specie umana, che con molto meno istinto naturale degli altri, di cui allora non si credeva re, si distingueva dalla scimmia e dagli altri animali solo come la scimmia si distingue da questi ultimi, cioè grazie a una fisionomia esprimente maggior discernimento.“
— Julien Offray de La Mettrie medico e filosofo francese 1709 - 1751
Origine: L'uomo macchina, pp. 191-192

„Mi sono sempre definito a metà tra un animale ed un uomo, comunque nel pieno rispetto degli altri. Sono un istintivo puro e agisco come tale. Pensando ad un animale, adoro le scimmie…“
— Rocco Siffredi attore pornografico, regista e produttore cinematografico italiano 1964

„Una volta compiuto il primo anno di vita, nessun animale d'Inghilterra conosce il significato delle parole felicità e riposo. Nessun animale d'Inghilterra è libero. La vita degli animali è sofferenza e schiavitù: ecco la nuda verità.“
— George Orwell, libro La fattoria degli animali
cap. 1; 2011
La fattoria degli animali
„Io sono il signore degli animali […]. I coraggiosi Titani, gli Asura potranno essere distrutti solo se ciascuno degli dèi e degli altri esseri assumerà la sua natura di animale. […] Non è una diminuzione riconoscere il proprio animale [la specie che nel regno animale corrisponde al principio che ogni dio incarna sul piano universale]. Solo coloro che praticano i riti dei fratelli delle bestie, dei Pāśupata, possono superare la loro animalità.“
— Shiva
„Il cosiddetto animale «eroico» è quello che, dopo introdotto nel terreno sacrificale, è quivi ucciso, messo a punto e mangiato dalla ruota. Quando invece l'animale che si offre al Dio, tutto intero o in parte, è stato ucciso altrove, esso vien chiamato «animale esteriore.»“
2013, 52b-54a
Tantrāloka, Capitolo XVI

„L'uomo è imitatore e anche l'animale lo è; il gusto dell'imitazione è proprio della natura bene ordinata, ma degenera in vizio nella società. La scimmia imita l'uomo, di cui ha timore, e non imita gli animali che disprezza: giudica buono ciò che fa un essere migliore di lei.“
— Jean Jacques Rousseau, libro Emilio o dell'educazione
1994, p. 166
Emilio o dell'educazione, Libro secondo

„L'amore della Natura ci aiuta ad amarci e ad amare Dio in una maniera più nobile e profonda. Questo si ottiene in modo molto speciale attraverso l'amore per gli animali.
È come se Dio, risvegliando in noi l'amore degli animali, avesse voluto renderci più facile l'amarci gli uni gli altri.
Al contrario, noi vediamo che sopprimere l'amore per gli animali spegne i semi dell'amore per gli esseri umani a noi prossimi.“
— Tito Brandsma sacerdote olandese 1881 - 1942
Per vivere senza crudeltà sugli animali

„Le nozioni correnti di natura umana amplificano le differenze e minimizzano le somiglianze fra noi e gli altri animali. Parliamo degli animali come se non fossimo noi stessi animali. Ciò permette agli esseri umani, nei soli Stati Uniti, di imprigionare quasi sei miliardi di animali in allevamenti intensivi che violano i loro bisogni fisici e comportamentali di base; permette di tollerare l'uccisione di non meno di tre animali al secondo nei laboratori […].“
— Carol Adams saggista e attivista statunitense 1951
„È assolutamente sbagliato porre lo specismo alla base dello sfruttamento animale, poiché nella misura in cui si può parlare dello specismo, esso è una conseguenza, più che una causa di esso. In altri termini, non è affatto vero che noi sfruttiamo gli animali perché li consideriamo inferiori, piuttosto li consideriamo inferiori perché li sfruttiamo.“
— Marco Maurizi filosofo italiano 1974
Origine: Al di là della natura, p. 23

„Se tutti fossero della mia natura, non si ammazzariano gli animali.“
— Filippo Neri sacerdote italiano 1515 - 1595
Origine: Dagli atti del processo di canonizzazione; citato in Canciani 1990, cap. L'esempio dei Santi.

„Mediante la caduta, l'uomo, per quanto riguarda il suo corpo esterno, divenne l'animale di tutti gli animali, cioè l'immagine animale di Dio, in cui la parola di Dio si manifestò in modo terreno.“
— Jakob Böhme filosofo, teologo e mistico tedesco 1575 - 1624
Origine: Da Grazia, VII, 6; citato in Hartmann, pp. 185-186.

„L'uomo è un animale addomesticato che per secoli ha comandato sugli altri animali con la frode, la violenza e la crudeltà.“
— Charlie Chaplin attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico 1889 - 1977

„Gli animali sono esseri che soffrono come tutti. I cani hanno un padrone, lo scelgono, si fidano di lui e a lui danno la vita e gli sono fedeli come tante volte noi essere umani non ci sogniamo neppure di fare. È vero che purtroppo noi cattolici – in contrasto con la Bibbia e il vangelo – non trattiamo gli animali con l'amore con cui Dio li ha creati. È davvero una lacuna imperdonabile.“
— Mauro Leonardi giornalista italiano 1959
Origine: Da «Mio Anno II n. 20/ Don Mauro Leonardi parla con i lettori – Amare tutte le creature» https://mauroleonardi.it/2017/05/18/mio-anno-ii-n-20-don-mauro-leonardi-parla-con-i-lettori-amare-tutte-le-creature/, 18 maggio 2017.