“[…] sia pure inclemente e tiranno, il lavoro strappa ai lunghi soliloqui nocivi.”

—  Teresa Sensi

Sogni a prestito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Agosto 2021. Storia
Teresa Sensi photo
Teresa Sensi 6
scrittrice e giornalista italiana 1900–1993

Citazioni simili

Alda Merini photo

“L'altro, il tiranno delle tue lenzuola, | ti strappa fuori da ogni movimento | e precipita cupo nel ricordo.”

Sul tavolo imbronciato di bellezza
Ballate non pagate

Franz Kafka photo

“Il lavoro intellettuale strappa l'uomo alla comunità umana. Il lavoro materiale, invece, conduce l'uomo verso gli uomini.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

1972
Colloqui con Kafka

Christian Morgenstern photo

“A tutti i sottomessi
Lo scrivo su tutti i cieli
Che racchiudono la nostra sfera terrestre:
Non il tiranno dobbiamo insultare,
Ma il servo che lavora per il tiranno.”

Christian Morgenstern (1871–1914) poeta, scrittore

Origine: Citato in epigrafe a Donald Rayfield, Stalin e i suoi boia: una analisi del regime e della psicologia stalinisti, traduzione di Stefania De Franco, Garzanti, Milano, 2005. ISBN 88-11-69386-1.

Primo Levi photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Scrivo quasi sempre soliloqui. Cose che mi dico a quattr'occhi.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1948
Pensieri diversi

Abd al-Karim Qasim photo

“Siamo in una nuova era. L'Onnipotente ci ha destinati a servire questo paese, e ci ha aiutati ad ottenere la vittoria nella nostra Rivoluzione, il cui scopo era di distruggere l'ingiustizia e la tirannia, a causa delle quali abbiamo sofferto per molti lunghi anni.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

We are in a new era. The Almighty has destined us to serve this country and helped to succeed in our Revolution, which aimed at destroying injustice and tyranny, from which we suffered for many long years.
The historical extempore speech at the Reserve Officers' College

Henrik Ibsen photo

“Strappa all'uomo medio le illusioni di cui vive, e con lo stesso colpo gli strappi la felicità.”

Henrik Ibsen (1828–1906) scrittore, drammaturgo e poeta norvegese

da L'anitra selvatica

Diogene Laerzio photo
Talete photo

Argomenti correlati