“Telescopio (s. m.). Strumento che sta all'occhio come il telefono sta all'orecchio, e che permette a oggetti remoti di infastidirci con una quantità eccessiva di dettagli inutili e irrilevanti.”

1988, p. 169
Dizionario del diavolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Violino (s. m.). Strumento per infastidire le orecchie umane con la frizione esercitata da una coda di cavallo sulle viscere di un gatto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 180
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce photo

“Cannone (s. m.). Strumento impiegato per la rettifica dei confini nazionali.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 43
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Bastone (s. m.). Oggetto adatto ad ammonire il calunniatore benevolo e l'avventato rivale.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 36
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Barometro (s. m.). Ingegnoso strumento che serve a indicare i mutamenti di tempo già avvenuti.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 36
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Ardore (s. m.). Qualità che contraddistingue una passione amorosa priva di adeguata conoscenza del suo oggetto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 28
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Telefono (s. m.). Infernale invenzione che elimina purtroppo parte dei vantaggi inerenti alla saggia abitudine di tenere a distanza le persone sgradevoli.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 169
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Albero (s. m.). Pianta di forma allungata di cui la natura ci ha provveduti nella sua generosità, perché potessimo servircene come strumento di pena.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, pp. 22-23
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Voto (s. m.). Simbolo e strumento della facoltà che ha ogni libero cittadino di dimostrarsi uno sciocco e di rovinare il proprio paese.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 181
Dizionario del diavolo

Bruno Barilli photo

“La musica del M. Pizzetti non esiste, e se mi stuzzicate vi dirò in un orecchio che non esiste nemmeno il M. Pizzetti.”

Bruno Barilli (1880–1952) scrittore e critico musicale italiano

Capricci di vegliardo e taccuini inediti

Argomenti correlati