“Il vero galateo è puramente e semplicemente la moneta spicciola di quel biglietto da mille lire che è la Bontà.”

Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 119. ISBN 88-11-93614-4
Origine: Le figurine, p. 10

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
spicciolo , galateo , biglietto , moneta , mille , vero
Giovanni Faldella photo
Giovanni Faldella 2
scrittore, giornalista e politico italiano 1846–1928

Citazioni simili

Alphonse Karr photo

“I gusti sono la moneta spicciola dell'amore.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 48

Luciano Ligabue photo

“Se per ogni sbaglio avessi mille lire, che vecchiaia che passerei.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Non è tempo per noi, n. 5
Ligabue

Francesco De Gregori photo
Amadeo Bordiga photo

“Vi è anche un modo di leggere i libri che è simile a quello con cui lo scassinatore sfoglia i pacchi di biglietti da mille.”

Amadeo Bordiga (1889–1970) politico italiano

La batracomiomachia, Sul filo del tempo CXV, da Il Programma Comunista, 1953, n. 10

“Se potessi avere mille lire al mese, senza esagerare, sarei certo di trovare tutta la felicità…”

Gilberto Mazzi (1909–1978) cantante e attore italiano

dalla canzone Mille lire al mese, ritornello

Beppe Grillo photo
Oscar Wilde photo

“Le donne donano all'uomo il vero oro della loro vita. Sarà, ma esse lo rivogliono sempre in spiccioli di così basso conio.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi

Amadeo Bordiga photo
Victor Hugo photo

Argomenti correlati