“La fatica del pensare, il piacere di indagare, non possono mai essere snobbati, considerati vezzi intellettualoidi, superflui per la fede.”

Il fiore rosso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
superfluo , fatica , piacere , fede , essere
Paolo Giuntella photo
Paolo Giuntella 15
giornalista e scrittore italiano 1946–2008

Citazioni simili

Sigmund Freud photo

“Lo studio dei sogni può essere considerato come il metodo più sicuro per indagare sui processi psichici profondi.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 27

Alain de Botton photo
Sergio Quinzio photo

“Essere in «buona fede» consiste nel non pensare.”

Sergio Quinzio (1927–1996) teologo e aforista italiano

da Aforismi

Renzo Arbore photo
Aldo Busi photo
Voltaire photo

“Il superfluo, cosa quanto mai necessaria.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
Jim Morrison photo

“I paragoni sono superflui e sgradevoli. Chi ricorre ai paragoni usa le scorciatoie del cervello. È un modo di pensare riduttivo.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Argomenti correlati