“L'ozio è il padre dei miei cùgini.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1913.
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...
“L'ozio è il padre dei miei cùgini.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1913.
“Il fallo tattico è il cugino della simulazione.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
“Perché Dio è l'essere perfettissimo? Perché se fosse imperfettissimo sarebbe mio cugino Gustavo.”
Perché
“[Haiku] Non ero per caso tuo cugino | in una vita precedente, | cuculo bello?”
citato in Cento haiku, p. 24
“Contrariamente a quello che accade per gli uomini, la formica può sposare un suo cugino.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34