“San Giorgio era il modello a cui dovrebbe ispirarsi ogni Scout.”

Origine: Scautismo per ragazzi, p. 284

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Luglio 2024. Storia
Argomenti
scout , modello , san
Robert Baden-Powell photo
Robert Baden-Powell 81
militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movi… 1857–1941

Citazioni simili

“Buoni o cattivi, gli uomini credono tutti che a ogni loro impresa devi metterli su un altare come san Giorgio che ammazza il drago.”

Elena Ferrante (1943) pseudonimo di una scrittrice

Those Who Leave and Those Who Stay

Alessio Tacchinardi photo
Leonardo Pavoletti photo
Charles Louis Montesquieu photo
Horatio Herbert Kitchener photo

“Una volta scout, sempre scout.”

Horatio Herbert Kitchener (1850–1916) generale britannico

Origine: Da un discorso a un raduno scout pronunciato nell'aprile 1911. Citato in Robert Baden-Powell, L'educazione non finisce mai, traduzione di Mario Sica, Nuova Fiordaliso, Roma, 2004, p. 52. ISBN 88-8054-753-4

Robert Baden-Powell photo

“[Promessa scout]
Sul mio onore prometto di fare del mio meglio
per fare il mio dovere verso Dio e verso il Re,
per aiutare gli altri in ogni momento
per ubbidire alla Legge scout.”

On my honour I promise that I will do my best --
To do my duty to God and the King.
To help other people at all times.
To obey the Scout Law.
Origine: Scautismo per ragazzi, p. 51

“[…] il paese nativo della famiglia Bocchini da secoli si chiamava San Giorgio alla montagna, ma siccome i suoi colleghi ed amici solevano canzonarlo dicendogli: «Senti uomo della montagna… Vieni qua, montanaro…», Don Arturo fece fare un Decreto con cui quel nome veniva cambiato in quello più ambito e meno equivoco di San Giorgio del Sannio. (Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. Le oneste origini familiari, p. 209)”

Cesare Rossi (1887–1967) politico e sindacalista italiano

Personaggi di ieri e di oggi
Variante: [... ] il paese nativo della famiglia Bocchini da secoli si chiamava San Giorgio alla montagna, ma siccome i suoi colleghi ed amici solevano canzonarlo dicendogli: «Senti uomo della montagna... Vieni qua, montanaro...», Don Arturo fece fare un Decreto con cui quel nome veniva cambiato in quello più ambito e meno equivoco di San Giorgio del Sannio. (Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. Le oneste origini familiari. p. 209)

Enzo Tortora photo

“La televisione è un jet colossale guidato da un gruppo di boy-scout che si divertono a giocare con una tastiera e che rischiano ogni momento di infrangersi sulle rocce.”

Enzo Tortora (1928–1988) conduttore televisivo italiano

Origine: Da un'intervista del 1968 citato in Dagli esordi con Celentano al successo di Portobello http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,1327_02_1988_0124_0034_19276972/, La Stampa, 18 maggio 1988.

Argomenti correlati