“Il cuore di Dio è giallorosso.”

Origine: Da un'intervista a Il Romanista; citato in Roma, Toninho Cerezo: "Dio ha il cuore giallorosso" http://www.tuttomercatoweb.com/rassegna-stampa/roma-toninho-cerezo-dio-ha-il-cuore-giallorosso-77973, Tuttomercatoweb.com, 19 ottobre 2007.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cuore , dio , giallorosso
Toninho Cerezo photo
Toninho Cerezo 6
allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano 1955

Citazioni simili

“La maglia della Roma è giallorossa e rappresenta la città di Roma.”

Dino Viola (1915–1991) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Da un'intervista radiofonica di Alberto Mandolesi, Pato e Michele Plastino, Radio Dimensione Suono, 1984 [Data precisa?]; udibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=lAdHFsLvhNQ.

“[Famosa gaffe] La manovra… trova i giallorossi in maglia quasi tutta bianca.”

Marcello Giannini (1927–2014) giornalista, scrittore e commediografo italiano

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 31.

“Ho sposato i colori sportivi giallorossi non appena ho messo piede nella città eterna. Mi sono innamorato di Testaccio e dei suoi eroi.”

Dino Viola (1915–1991) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Frasi di Dino Viola da Storiadellaroma.it

Blaise Pascal photo
Francesco di Sales photo

“Dio è il Dio del cuore umano.”

Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese

Trattato dell'amor di Dio

Ludwig Feuerbach photo

“Dio è amore significa che il cuore è il Dio dell'uomo.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

da L'essenza del cristianesimo, Ponte alle Grazie, Firenze 1994. A cura di Fabio Bazzani
L'essenza del cristianesimo

Marie-Dominique Philippe photo

“Le beatitudini sono l'amore del cuore di Dio che si impadronisce del cuore dell'uomo.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Anatole France photo

“Il vero Dio è nel cuore del saggio.”

Taide

Pasquale Baylón photo

“Bisogna avere per Dio, un cuore di figlio; per il prossimo, un cuore di madre; per sé stesso, un cuore di giudice.”

Pasquale Baylón (1540–1592) religioso spagnolo

citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968

“Se il cuore è pieno di Dio si riversa nelle parole.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Argomenti correlati