“[Filippide] era insignificante fisicamente a causa della sua magrezza.”

frammento conservato da Ateneo di Naucrati, Deipnosofisti, XII, 552 d; traduzione in Oratori attici minori, p. 201
Orazioni, Contro Filippide

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Iperide photo
Iperide 20
politico e oratore ateniese -390–-322 a.C.

Citazioni simili

“In tre giorni | lo farò più magro di Filippide! | In così pochi giorni fai dei cadaveri?”

Aristofonte (commediografo) commediografo ateniese della Commedia di mezzo

da Platone, frammento conservato da Ateneo di Naucrati in Deipnosofisti, XII, 552 e; traduzione in Luciano Canfora, I deipnosofisti: Libri XII-XV, Salerno, 2001, ISBN 978-88-8402-355-1
Citazioni di Aristofonte
Origine: Filippide, politico ateniese del IV secolo a.C. noto per la sua magrezza scheletrica (Mario Marzi, Oratori attici minori, UTET, 1995, ISBN 978-88-02-02633-6, pp. 200-201).

“Ermes, scorta degli dèi, e di Filippide | assegnatario, occhio di Notte dal nero peplo.”

Alessi (-372–-270 a.C.) commediografo ateniese della Commedia di mezzo

da Tesprozi, frammento conservato da Ateneo di Naucrati in Deipnosofisti, XII, 552 d-e; traduzione in Luciano Canfora, I deipnosofisti: Libri XII-XV, Salerno, 2001, ISBN 978-88-8402-355-1

Antonia Pozzi photo
Kurt Vonnegut photo

“Noi facciamo ciò che dobbiamo, | ciò che dobbiamo, confusamente dobbiamo, | confusamente facciamo, confusamente dobbiamo, | finché scoppiamo, fisicamente scoppiamo, fisicamente scoppiamo.”

Kurt Vonnegut (1922–2007) scrittore e saggista statunitense

da Destini peggiori della morte, traduzione di Graziella Civiletti

Elisa Isoardi photo
Carmine Senise photo
James Connolly photo

“La causa dei lavoratori è la causa dell'Irlanda, la causa dell'Irlanda è la causa dei lavoratori.”

James Connolly (1868–1916) sindacalista e rivoluzionario irlandese

da Workers' Republic (giornale socialista) 8 April, 1916; in Ellis, p. 145
Citazioni di James Connoly

Bertrando Spaventa photo
Hans Von Bülow photo

“[Su Franz Liszt] Soffre più moralmente che fisicamente. Gli rimane il suo eroismo che lo renderà vittorioso, spero, del duplice male che l'opprime.”

Hans Von Bülow (1830–1894) direttore d'orchestra, pianista e compositore tedesco

citato in Claude Rostand, Liszt, traduzione di Paolo Castaldi, Mondadori, Milano, 1961

Tommaso d'Aquino photo

Argomenti correlati