„Quello che si spera si deve credere che possa essere ottenuto; è quanto aggiunge la speranza al puro desiderio.“
Origine: Da Comp. Theol. II, 8 – citato in von Balthasar, Sperare per tutti, Jaca Book, Milano 1997, p. 55.
Data di nascita: 25. Gennaio 1225
Data di morte: 7. Marzo 1274
Altri nomi: Sv. Tomáš Akvinský, San Tommaso d'Aquino
Tommaso d'Aquino è stato un religioso, teologo, filosofo e accademico italiano.
Frate domenicano esponente della Scolastica, era definito Doctor Angelicus dai suoi contemporanei. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica che dal 1567 lo considera anche dottore della Chiesa.
Tommaso rappresenta uno dei principali pilastri teologici e filosofici della Chiesa cattolica: egli è anche il punto di raccordo fra la cristianità e la filosofia classica, che ha i suoi fondamenti e maestri in Socrate, Platone e Aristotele, e poi passati attraverso il periodo ellenistico, specialmente in autori come Plotino. Fu allievo di sant'Alberto Magno, che lo difese quando i compagni lo chiamavano "il bue muto" dicendo: «Ah! Voi lo chiamate il bue muto! Io vi dico, quando questo bue muggirà, i suoi muggiti si udranno da un'estremità all'altra della terra!»
Origine: Da Comp. Theol. II, 8 – citato in von Balthasar, Sperare per tutti, Jaca Book, Milano 1997, p. 55.
— Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae
Summa Theologiae
— Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae
Summa Theologiae
dal De veritate
De Veritate
Origine: Citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano, 1957.
— Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae
Summa Theologiae
— Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae
Summa Theologiae, Le cinque vie
Origine: Da In ad Hebraeos, 7, 4: citato nel Compendio del Catechismo.
Quatuor sunt urbes cæteris præeminentes, Parisius in scientiis, Salernum in medicinis, Bononia in legibus, Aurelianis in actoribus.
Origine: Citato in Giuseppe Amelio, Salerno momenti storici: conoscere la città per viverci meglio, De Rosa & Memoli, 1996.
Origine: Citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori 1991, p. 7.
— Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae
Summa Theologiae, Le cinque vie
Origine: Citato in Fulton J. Sheen, Tre per sposarsi, Edizioni Richter, Napoli, 1964.
— Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae
I, 3, Prologo: citato nel Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede
Summa Theologiae
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, premessa di Igino Giordani, commento di Giovanni Mocchetti, Edizioni APE Mursia, Milano, 1979.