
„[…] chi va all'altro mondo è un santo e chi si sposa è un diavolo.“
— August Strindberg scrittore e drammaturgo svedese 1849 - 1912
Origine: Gli isolani di Hemsö, p. 101
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, premessa di Igino Giordani, commento di Giovanni Mocchetti, Edizioni APE Mursia, Milano, 1979.
„[…] chi va all'altro mondo è un santo e chi si sposa è un diavolo.“
— August Strindberg scrittore e drammaturgo svedese 1849 - 1912
Origine: Gli isolani di Hemsö, p. 101
„È un santo? Giacomino è un grande santo!“
— Padre Pio da Pietrelcina presbitero e santo italiano 1887 - 1968
dopo la morte di Giacomo Gaglione
Origine: Citato in Giacomo Gaglione - La storia http://www.sorelledelleucaristia.it/dettaglio.php?sez=La+storia&sez=20&menu=6&id_cro=6&sm=1, Sorelledelleucaristia.it.
„Pancho non è un santo. Ma chi ha mai visto un santo con la racchetta?“
— Pancho Segura tennista e allenatore di tennis ecuadoriano 1921 - 2017
Origine: Citato in Enos Mantoani, In odor di GOAT: Pancho Gonzales http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/20/581396-odor_goat_pancho_gonzales.shtml, Ubitennis.com, 15 settembre 2011
„Non sono un santo, a meno che non si pensi a un santo come un peccatore che continua a provarci.“
— Nelson Mandela politico sudafricano 1918 - 2013
— Marcello Macchia comico italiano 1978
Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata
„L'insurrezione è il più santo dei doveri.“
— Gilbert du Motier de La Fayette generale e politico francese 1757 - 1834
dal discorso all'Assemblea Costituente del 20 febbraio 1790, in Mémoires du Gen. La Fayette, ed. 1837, vol. II, p. 382
— Marcello Macchia comico italiano 1978
Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata
— Marcello Macchia comico italiano 1978
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Ottava puntata
„Vorrei che di me facesse un santo
O io di lei una peccatrice.“
— William Congreve drammaturgo inglese 1670 - 1729
„Il santo non esaurisce mai le beatitudini.“
— Marie-Dominique Philippe teologo e filosofo francese 1912 - 2006
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini