“Il nostro mondo sta diventando un mondo più unito, ma diventa anche più frammentato e più conflittuale.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2017. Storia
Argomenti
mondo
Gianni Ambrosio photo
Gianni Ambrosio 7
vescovo cattolico italiano 1943

Citazioni simili

Oreste Benzi photo

“Diventando noi creature nuove il mondo si trasforma, il mondo cambia nella misura che cambiamo noi.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Samuel P. Huntington photo

“Il mondo sta diventando più moderno e meno occidentale.”

citato in Morra 2006, pag. 105
Lo scontro delle civiltà

Zygmunt Bauman photo
Niccolò Ghedini photo

“La Lega aspira a un mondo frammentato, quasi feudale e di città-stato, e va­gheggia una sorta di autarchia: con il sì alla polenta e il no al­l'ananas, come se questo fosse un problema del futuro…”

Niccolò Ghedini (1959) avvocato e politico italiano

citato in Dino Martirano, Ghedini, arringa sulla Lega: ha idee autarchiche e feudali http://www.corriere.it/politica/09_settembre_21/martirano_ghedini_lega_d5926932-a67a-11de-8d5f-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 21 settembre 2009

Jean Baudrillard photo

“La tecnologia sta diventando lo strumento ironico di un mondo che immaginiamo nostro solo per trasformarlo e dominarlo.”

Jean Baudrillard (1929–2007) filosofo e sociologo francese

L'Illusione dell'immortalità

Andrea Riccardi photo

“Nel mondo globale, tutto è molto complesso. Le civiltà e le religioni sono una realtà importante, ma s'intersecano con tanti fattori in modo non schematico. Il mondo musulmano sta vivendo un implacabile conflitto tra sunniti e sciiti. Il terrorismo radicale ha un retroterra vasto tra musulmani, ma non fa l'unanimità. In realtà - spiega l'islamologo Olivier Roy - la globalizzazione ha ancor più frammentato il mondo islamico.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da La globalizzazione ha frammentato il mondo, rubrica Religioni e civiltà, Sette, Corriere della Sera, 17 luglio 2015; consultabile su RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2015/07/religioni-e-civilta-nuova-rubrica-di.html.

Henry Ward Beecher photo

“A questo mondo non si diventa ricchi per quello che si guadagna, ma per quello a cui si rinuncia.”

Henry Ward Beecher (1813–1887) politico statunitense

Senza fonte

“Il mondo diventa un mortorio, se non si impara a ridere, sia pure di disgusto…”

Frederic Prokosch (1906–1989)

Origine: Gli asiatici, p. 68

Carlo Sgorlon photo

“Non bisogna pensare troppo, a questo mondo. Se no si diventa matti.”

Origine: L'armata dei fiumi perduti, p. 29

Argomenti correlati