“Viecchie viecchie
[…] Te veco (p' 'a casa… pulita… nu specchio…)
carélla cchiù 'e mo'.
Te veco: tu, vecchia, vicino a 'stu viecchio
ca bbene te vo'.
Tu, toma, cu 'a lente, cusenno 'o mesale,
stiranno 'o ggilè…
E i' tomo, ca fumo… ca leggio 'o ggiurnale…
ca piglio 'o ccafè…
E 'o fummo d' 'a pippa, pe' ccaso,
venesse a vutà 'nfaccia 'a tte…
'Stu fummo è na scusa… Vulesse nu vaso…
Che ddice? nu vaso m' 'o daie, vicchiarè?”

Origine: Poesie, p. 269

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Edoardo Nicolardi photo
Edoardo Nicolardi 5
poeta, paroliere e giornalista italiano 1878–1954

Citazioni simili

Clementino photo
Pino Daniele photo

“A vita è 'nu muorzo ca nisciuno te fa dà | 'ncoppa a chello ca tene.”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

da Viento 'e terra, n. 4
Vai mo<nowiki>'</nowiki>

Totò photo

“Ll'ammore è comme fosse nu malanno | ca, all'intrasatta, schioppa dint' 'o core | senza n'avvertimento, senza affanno, | e te po' ffa' murì senza dulore.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

da Ll'ammore
Poesie, A livella

Pino Daniele photo
Totò photo

“Io voglio bene a Napule | pecché 'o paese mio | è cchiù bello 'e 'na femmena, | carnale e simpatia. || E voglio bene a te | ca si napulitana | pecché si comm'a me | cu tanto 'e core 'mmano.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

da Napule, tu e io
Poesie

“Pe paura ca io volo ma pure s'i' putesse | nun m'abbastass'o cielo scennenno te dicesse | io senza te nun vol.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Ma comme faje
Caramella

Nino D'Angelo photo

“Oje né', | si te vuó' sciogliere', | 'a strada è libera, | puó' cammenà. | Napule è chino 'e femmene | tutte pe' me, | ca vònno' a me, | pazze pe'mmé.”

Napule è chino 'e femmene
Origine: Scioglierti, nel senso di lasciarmi.
Origine: Vogliono.
Origine: Versi musicati da Gaetano Lama.

Argomenti correlati