“La fortuna va afferrata e io afferrerò la mia!”

—  Gary Oldman

Film Kung Fu Panda 2

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
panda , fortuna , film
Gary Oldman photo
Gary Oldman 7
attore britannico 1958

Citazioni simili

Gioacchino Alfano photo

“Il caso non esiste, la fortuna è quella opportunità nascosta che va riconosciuta.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Gioacchino Alfano photo

“La fortuna va colta al volo, la bravura è saperla riconoscere.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Alessandro Tassoni photo

“Chi va cercando e suscitando risse, | Non sa che la Fortuna è donna, e vola.”

Alessandro Tassoni (1565–1635) scrittore italiano

La Secchia rapita

Pino Caruso photo

“I gatti neri portano fortuna. Il mondo va male perché tutti li evitano.”

Pino Caruso (1934–2019) attore italiano

Origine: Citato in Gloria Fossi (a cura di), 100 gatti nell'arte, Giunti, Firenze – Milano, 2015, [//books.google.it/books?id=_8CzCAAAQBAJ&pg=PT23 pag.]. ISBN 978-88-09-80637-5

Vasco Rossi photo

“Se c'è qualcosa che non ti va… | dillo alla Luna! | Può darsi che porti fortuna… | dirlo alla Luna!”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Dillo alla Luna, n. 7
Liberi liberi

Giorgio Faletti photo
Niki Lauda photo
Giovanni Giolitti photo

“[Riferendosi alla secessione dell'Aventino] L'onorevole Mussolini ha tutte le fortune politiche: a me l'opposizione ha sempre dato fastidi e travagli, con lui se ne va dal Parlamento e gli lascia libero il campo.”

Giovanni Giolitti (1842–1928) politico italiano

Origine: Citato in Arrigo Petacco, L'uomo della provvidenza. [Mussolini, ascesa e caduta di un mito], Mondadori, Milano, p. 85 https://books.google.it/books?id=4omDr5MY3fkC&pg=PT85#v=onepage&q&f=false. ISBN 9788852012921. Citato anche in Alessandro Marzo Magno, Vi piace l’Aventino? Rilanciò il Fascismo http://www.linkiesta.it/it/article/2011/10/13/vi-piace-laventino-rilancio-il-fascismo/6172/, Linkiesta, 13 ottobre 2011.

“Io il mio lavoro l'ho sempre amato e ho avuto fortuna di trasmettere questo amore a chi lavora con me. Ecco che cos'è la cultura del lavoro: fare proprie le difficoltà e i successi a cui l'azienda va incontro.”

Pasquale Natuzzi (1940) imprenditore italiano

Origine: Citato in Lello Parise, Santeramo, dove nasce la "cultura del lavoro", La Gazzetta del Mezzogiorno, 1997.

Kaos One photo

Argomenti correlati