
„All'estero ci vuole coraggio per commettere un reato, in Italia ci vuole coraggio per rimanere onesti.“
— Piercamillo Davigo magistrato italiano 1950
Origine: Citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 11.
— Piercamillo Davigo magistrato italiano 1950
Origine: Citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 11.
— Søren Kierkegaard, libro Diario
Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 34
— Søren Kierkegaard, libro Diario
Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 33
— Amélie Nothomb scrittrice belga 1967
Origine: Diario di Rondine, p. 75
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
— Boris Leonidovič Pasternak poeta e scrittore russo 1890 - 1960
Origine: Citato in Enzo Biagi, In Russia.
— Cesare Mori prefetto e politico italiano 1871 - 1942
— Friedrich Nietzsche, libro La volontà di potenza
80a; 2006
La volontà di potenza
Origine: Il frammento alla quale appartiene la citazione è stato pubblicato per la prima volta in inglese nell'edizione di The Will to Power del 1968 curata da Walter Kaufmann.
— Samuele Bersani cantautore italiano 1970
da Un pallone
Psyco – 20 anni di canzoni
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
III, Di antiche tavole e nuove, Montinari 1972
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
libro La versione di Vasco
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
Piero: da La guerra di Piero, n. 9
ultime parole di Piero
— Igor Sibaldi traduttore, saggista e scrittore italiano 1957
Origine: Il tuo aldilà personale, p. 9
— Cheryl Strayed scrittrice 1968
Wild: From Lost to Found on the Pacific Crest Trail
— Michel De Montaigne filosofo, scrittore e politico francese 1533 - 1592
— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
Origine: Da Elogio della tristezza http://www.lastampa.it/2015/09/16/cultura/opinioni/buongiorno/elogio-della-tristezza-nBiJdfndLgTPaBxAcEABxO/pagina.html, La Stampa, 16 settembre 2015.