
„Di solito si ottiene con tutta sicurezza e assai presto ciò che non si ha fretta di ottenere.“
— Jean Jacques Rousseau filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese 1712 - 1778
Emile or On Education
Comme un roman
— Jean Jacques Rousseau filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese 1712 - 1778
Emile or On Education
— Herbert Marcuse filosofo, sociologo e politologo tedesco 1898 - 1979
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
— William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate
A Midsummer Night's Dream
— Tony Campolo 1935
da un discorso; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997
— Colin Powell politico e militare statunitense 1937
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
375
Massime, Riflessioni morali
— Javier Marías scrittore spagnolo 1951
Origine: Da Nera schiena del tempo.
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Out of My Later Years, p. 138
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Canzone delle situazioni differenti
Stanze di vita quotidiana
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: L'Induismo, p. 123
— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 77; 1985
— Bruce Schneier crittografo e saggista statunitense 1963
Frasi
Origine: Crypto-Gram: September 15, 1999 http://www.schneier.com/crypto-gram-9909.html
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 45.
— Manlio Cecovini politico e saggista italiano 1914 - 2010
1980, p. 33
Dizionarietto di filosofia quotidiana
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 15