Frasi dal lavoro
Humanum Genus

Humanum Genus è un'enciclica di papa Leone XIII, datata 20 aprile 1884, e pubblicata nell'ascesa dell'era industriale . Essa considera la fine del XIX secolo un'era pericolosa per i cristiani e condanna la massoneria, così come una serie di pratiche connesse con la massoneria, compreso il naturalismo, la sovranità popolare che non riconosce Dio e l'idea che lo stato dovrebbe essere "senza Dio", il comunismo e il socialismo dell'epoca definiti come "una or l'altra di quelle capitali dottrine, in cui il veleno degli errori massonici pareva che fosse più intimamente penetrato". Alcune delle restrizioni dell'enciclica sono a tutt'oggi in vigore.


Papa Leone XIII photo
Papa Leone XIII photo
Papa Leone XIII photo
Papa Leone XIII photo
Papa Leone XIII photo
Papa Leone XIII photo

Autori simili

Papa Leone XIII photo
Papa Leone XIII 35
256° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1810–1903
Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord photo
Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord 9
vescovo cattolico, politico e diplomatico francese
John Henry Newman photo
John Henry Newman 57
teologo e filosofo inglese
Charles de Foucauld photo
Charles de Foucauld 36
religioso cattolico francese, esploratore e studioso della …
Bernadetta Soubirous photo
Bernadetta Soubirous 20
religiosa e mistica francese
Giovanni Bosco photo
Giovanni Bosco 34
presbitero e pedagogo italiano
Giovanni Maria Vianney photo
Giovanni Maria Vianney 51
presbitero francese
Giuseppe Benedetto Cottolengo photo
Giuseppe Benedetto Cottolengo 23
sacerdote italiano
Annibale Maria Di Francia photo
Annibale Maria Di Francia 6
sacerdote italiano
Teresa di Lisieux photo
Teresa di Lisieux 230
religiosa e mistica francese