“O somma sapïenza, quanta è l'arte | che mostri in cielo, in terra e nel mal mondo, | e quanto giusto tua virtù comparte!” Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia XIX, 10-12 Sull'arte , Sul mondo
“Una delle innovazioni fondamentali del cibo biologico è appunto un maggior scambio di informazioni tra produttore e utente finale, un pizzico di storia del prodotto ad accompagnare il crudo numero. L'etichetta attestante l'origine biologica racconta qualcosa sul modo in cui un particolare alimento è stato prodotto; acquistandolo, il consumatore segnala a sua volta al contadino che preferisce i pomodori coltivati senza quei dannosi pesticidi o che vuole dare al suo bimbo latte proveniente da vacche non gonfiate con l'ormone della crescita. La parola «biologico» si è dimostrata una delle più forti nel mondo del commercio al dettaglio: senza nessun aiuto governativo, produttori e consumatori, uniti in questo modo, hanno messo in piedi un settore che vale undici miliardi di dollari e che ha i tassi di crescita più elevati dell'intero comparto alimentare.” Michael Pollan libro Il dilemma dell'onnivoro cap. L'impero del biologico Il dilemma dell'onnivoro Modo , Sul cibo , Aiuto , Storia
“Scherza fortuna, e da dipinte carte | diverse sorti in un momento tira; | e ne' punti e ne' numeri s'aggira | del vincer l'opra e del contender l'arte. || Volar da questa a la contraria parte | l'argento e l'oro, e rivolar, si mira; | ch'ove resiste, ove fortuna aspira, | or toglie avara or liberal comparte.)” Tommaso Gaudiosi poeta italiano Sull'arte