“[Sulla recitazione televisiva] In televisione, come nel cinema, bisogna interiorizzare in un modo molto sentito, per cui certe battute devono avere il contorno non della didascalia, ma dell'espressione, del viso, della postura. È uno studio per poter comunicare sempre qualcosa di autentico, di vero.” Ugo Pagliai (1937) attore e doppiatore italiano Modo , Studia
“Il rigore del paesaggio toscano emerge in plaghe dove, come intorno a Siena e a Volterra, la creta biancastra traluce tra le vegetazioni, fissando come nel diamante i contorni di un paesaggio netto, duro e supremamente perfetto. Dunque un paesaggio intellettivo, imbevuto d’intelligenza, che sembra pensare esso stesso intorno all’uomo nella maniera più alta.” Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano 2017, p. 530 Viaggio in Italia Intelligenza