“Non sto facendo del facile scivionismo (il calcio deve molto a decine di bravissimi calciatori e allenatori stranieri). Né voglio infliggervi un articolo sullo sport. Infatti parlo di Mourinho, che sta allo sport come Vittorio Sgarbi sta alla politica. Vorrei provare a comprendere com'è possibile che questi fenomeni da baraccone, queste versioni moderne della donna barbuta e del mangiafuoco, dopo tanto girovagare per il mondo con alterne fortune, riescano sempre a trovare l'America in Italia. […] In un paese controllato da 15 anni da un nanerottolo che promette tagli alle tasse, lavoro e soldi per tutti, ponti sullo stretto e no, dimezzamento dei reati e chi più ne ha più ne metta, senza mantenere mai un solo impegno, c'è speranza anche per i Mourinho. […] Fare i furbi è il nostro sport nazionale. Ma non potremmo farci furbi?” Marco Travaglio (1964) giornalista, saggista e scrittore italiano Special-one o furb-one? http://files.splinder.com/71b586940c7786f8d33fbdfc795c4ebd.pdf Vittoria , Calcio , Sulla speranza , Sul mondo
“[…] la politica politicante cui i nostri politici sono abituati, quella costruita attorno al feticcio della mediazione, cioè del dimezzamento della verità, non funziona più. Ne è prova Tsipras. Come avevamo previsto a gennaio, la sua vittoria ha portato a un nulla di fatto, e questo perché per raggiungere il potere Tsipras ha fatto ricorso al più bieco e menzognero populismo, continuando a proporre ai greci la moneta forte come strumento di riscatto nazionalista: "Non siamo da meno dei tedeschi, vogliamo l'euro anche noi!" Ma l'euro comporta l'austerità, e quindi per opporsi veramente all'austerità bisogna opporsi all'euro. Difficile però contestare l'euro dopo averlo presentato agli elettori come un valore.” Alberto Bagnai (1962) economista italiano Vittoria , Forte , Sulla verità
“… nulla è più delizioso per uno scrittore del divagare, dell'estravagare: lo scrivere sembra diventare pura, trasparente esistenza - notiamo di quanto profitto siano per la letteratura i miti e le cronache dei gemelli, dei sosia, delle usurpazioni e/o contestazioni di identità, delle sostituzioni notturne e degli sdoppiamenti o dimezzamenti tipo Jekyll-Hyde.” Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano La sentenza memorabile Tipo , Letteratura