Annibale: Citata

Annibale era condottiero e politico cartaginese. Esplorare le virgolette interessanti su citata.
Annibale: 13   frasi 18   Mi piace

“È difficile che rifletta sulle incertezze del caso, colui che mai è stato abbandonato dalla fortuna.”

citato in Tito Livio, XXX, 30; 1997
Non temere incerta casuum reputat quem fortuna nunquam decepit.
Attribuite

“È migliore e più sicura una pace certa che non una vittoria soltanto sperata.”

citato in Tito Livio, XXX, 30; 1997
Melior tutiorque est certa pax quam sperata victoria.
Attribuite
Origine: Queste parole sono di Annibale che parla con Scipione, nel celebre ampio discorso tra i due massimi comandanti dell'epoca e di quella che li aveva preceduti, dopo la sconfitta dei Cartaginesi nella battaglia presso Zama.

“Molti sono i problemi la cui soluzione trova ostacoli nella natura, ma che vengono risolti dall'intelligenza.”

citato in Tito Livio, XXV, 11; 1997
Multa, quae impedita natura sunt, consilio expediuntur.
Attribuite

“Possiamo più biasimare il passato, che non correggerlo.”

citato in Tito Livio, XXX, 30; 2006
Praeterita magis reprehendi possunt quam corrigi.
Attribuite

“L'animo preferisce la vittoria alla pace.”

citato in Tito Livio, XXX, 30; 2006
Potest victoriam malle quam pacem animus.
Attribuite

“È proprio quando la fortuna si trova al suo apice che bisogna fidarsene meno!”
Maximae cuique fortunae minime credendum est.

citato in Tito Livio, XXX, 30
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX