Christine Pierrette Marie-Clothilde Angot è una scrittrice francese.
Nelle sue opere letterarie, ha scritto a più riprese della relazione incestuosa, reale o presunta, avuta col proprio padre.
I testi di Angot sono spesso classificati sotto la categoria «autofiction» o «nombriliste» . Tuttavia, l'autrice rifiuta questa etichetta. Il suo progetto letterario è caratterizzato soprattutto dalla presenza di un metadiscorso sulla ricezione della sua parola sull'incesto. Angot si sforza di sondare il rapporto della società con il tabù fondamentale dell'incesto. Descrive la propria parola letteraria come performativa, come qualcosa che «agisce» .
L'autrice è una figura maggiore della letteratura francese a partire dalla rentrée letteraria del 1999, in occasione dell'uscita del suo libro più noto, L'inceste, che è stato fortemente esposto ai media. Alcuni considerano quindi Angot una trovata mediatica e un'autrice di scarsa levatura. Altri invece la apprezzano, in particolare per il suo stile incisivo e per la pertinenza delle problematiche sollevate nella sua opera letteraria.
Wikipedia
✵
7. Febbraio 1959