Cristoforo Poggiali: Frasi popolari (pagina 3)

Frasi popolari di Cristoforo Poggiali · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Cristoforo Poggiali: 52   frasi 2   Mi piace

“Non v'ha cesta così rotta e negletta, che in opra alla vendemmia non si metta.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 99

“La noce è detta noce, perché nuoce; cuoco appelliamo il cuoco perché cuoce.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 247

“Qual consiglio può darsi e qual soccorso, ad un uom, che perduto abbia il rimorso.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 40

“Gusta meglio de' fichi la dolcezza, chi delle sorbe assaggiò pria l'asprezza.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 182

“Se pere e mele a terra il turbin getta, d'empirsene le tasche ognun si affretta.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 270

“Fa la bile nell'uom lo stesso effetto, che il tracannato vin copioso e schietto.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 280

“Cadon le miglior pere a' porci in bocca, e, a chi n'è degno, il buon di rado tocca.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 239

“Il suono dà misura e legge al ballo, se no, ogni passo di chi danza è un fallo.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 92

“Ov'è colpa, ivi è pena: il reo che fugge ha un fier rimorso, che l'affanna e strugge.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 6

“A chi ne' campi sul lavoro stenta, son manna le cipolle e la polenta.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 281

“Chi bestie sul mercato ha da comprare, giovani scelga, che non può fallare.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 278

“Non metter mano dove non bisogna; e lascia che si gratti chi ha la rogna.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 33