Cristoforo Poggiali: Frasi popolari

Frasi popolari di Cristoforo Poggiali · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Cristoforo Poggiali: 52   frasi 2   Mi piace

“Se alla vendemmia, d'acqua empiesti il tino, come oggi sperar puoi di trarne vino?”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 124

“Come bella al di fuori è la castagna! E pur brutta al di dentro ha la magagna.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 124

“Qual la podagra, e qual l'epilessia, ereditaria è in molti la pazzia.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 23

“Chi al naso ha verdi occhiali; se lor crede, dirà, ch'è verde tutto ciò che vede.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 46

“Chi ha bravo cuoco, e amici sempre invita, se non ha buona entrata, ha buona uscita.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 62

“Attienti a scarpa larga, e tazze piene per la podagra, e grida quando viene.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 78

“Chi timor non avea di rogna o scabbia l'ha trovata; ei la vuole, egli se l'abbia.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 80

“Il chirurgo pietoso non guarisce la piaga, e l'util arte sua tradisce.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 100

“A chi di peste ha da morir, non giova mutar paese, e cercar aria nuova.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 102

“Non può star la podagra coi villani, che in esercizio han sempre e piedi e mani.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 111

“De' corpi fa la peste orrido scempio; dell'alme il fa maggiore, il mal esempio.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 125

“Se fermezza non ha d'animo e destra, il chirurgo, sui libri invan s'addestra.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 141

“D'onde è la peste, fuggi, e torna tardi, con pregar sempre Dio, che te ne guardi.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 174

“Se rimorsi mi costano, e timori, io di Creso rinuncio anche a'tesori.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 181

“Tu salti presto dalla corba al vaglio; già parlavi di torta, or parli d'aglio.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 235

“Fuggi gl'impegni, e i perigliosi intrichi, se vuoi salvar la pancia per i fichi.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 22

“Più pecore ove sono, ivi è più rogna; e un grand'ovile spesso è una grande fogna.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 4

“Chi all'altrui discrezion mangia, sta fresco; è meglio pane e aglio al proprio desco.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 186

“Taluno ha più di un mal che appare; sol rogna e tosse non si può celare.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 175

“Gli Artefici mediocri son lodati, i Poeti mediocri son fischiati.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 51