Citazioni simili

„I mali che fuggi sono in te.“
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
104, 20
Epistulae morales ad Lucilium


„L'ironia di Dio. Solo un Dio ironico saprei pregare.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 135
„Bella coppia, il ciel vi guardi, | Ritiratevi che è tardi.“
— Filippo Acciaiuoli poeta e librettista italiano 1637 - 1700
da Girello, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 769
„Pregare è aprire, nella trama del tempo, delle finestre su Dio.“
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane

„A che A chi A cosa servono le mani se non puoi | congiungerle e pregare senza un Dio.“
— Umberto Tozzi cantautore e chitarrista italiano 1952
da A cosa servono le mani
„Più avete da lavorare e più dovete pregare, per essere strumenti docili nelle mani di Dio.“
— Giuseppe Allamano presbitero italiano 1851 - 1926
La vita spirituale

„Gesù vieni nel mio cuore
prega con me, prega in me
perché io impari da te
a pregare.“
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Vivi davvero!

„Da ora in poi devi pregare per il tuo popolo e per te stesso tre volte al giorno.“
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
— Matteo Molinari 1966
Origine: Da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, § 638.

„Quando in un posto ci si diverte, spuntano sempre i censori a dirne peste e corna.“
— Luciano De Crescenzo, libro Storia della filosofia greca. I presocratici
Storia della filosofia greca. I presocratici

— Vinicio Capossela cantautore e polistrumentista italiano 1965
da Dove siamo rimasti a terra nutless
Ovunque proteggi