
„L'aglio con fedeltà guarda il tuo cane; ma non sarà fedel guardando il pane.“
— Cristoforo Poggiali bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano 1721 - 1811
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 228
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 186
— Cristoforo Poggiali bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano 1721 - 1811
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 228
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
6, 48 – 51
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
— Martín Lutero teologo tedesco 1483 - 1546
Origine: Breviario, p. 72
— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
XVII, 58-60
Variante: Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale.
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Massime spirituali
— Dominik Paris sciatore alpino italiano 1989
Origine: Citato in Sci: Paris esulta, "le piste difficili sono il mio pane" http://www.ansa.it/trentino/notizie/2018/12/28/sci-paris-esulta-le-piste-difficili-sono-il-mio-pane_39912b64-9623-443f-84d5-200d63c0c04f.html, Ansa.it, 28 dicembre 2018.
— Alessandro Mannarino cantautore italiano 1979
da Le cose perdute, n. 5
Bar della rabbia
— Alberto Savinio scrittore, pittore e compositore italiano 1891 - 1952
Il signor Münster
Casa «La Vita»
— Giovanni Pascoli, Primi poemetti
E che cantare fa, cantar di tino! – (da Grano e vino, vv. 7-9, 26-28)
Primi poemetti
— Novalis poeta e teologo tedesco 1772 - 1801
fr. 1190
Frammenti
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Chi toglie l'onore altrui, perde anche il proprio.
Sententiae
Originale: (la) Pudorem alienum qui eripit, perdit suum.
— Francesco Berni scrittore e poeta italiano 1497 - 1535
Rifacimento of Orlando Innamorato
— Andrzej Sapkowski, libro Il sangue degli elfi
Yarpen Zigrin, cap. 4
Il sangue degli elfi
Variante: «Meglio morire che vivere con la consapevolezza di aver fatto qualcosa che ha bisogno del perdono altrui.»
— Francesco di Paola religioso italiano 1416 - 1506
— Sean Patrick O'Malley cardinale e arcivescovo cattolico statunitense 1944
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012