
„Il denaro dell'avaro esce di sotterra in quell'ora soltanto in cui l'avaro va sotterra.“
da Disputa di Saadi con un presuntuoso intorno alla definizione della ricchezza e della povertà, vol II, p. 103
Il roseto
Il roseto è un'opera prosastica-poetica di grande eccellenza, scritta da Saˁdi, ritenuta dai critici letterari una delle più significative della letteratura persiana classica oltreché una delle più popolari.
„Il denaro dell'avaro esce di sotterra in quell'ora soltanto in cui l'avaro va sotterra.“
da Disputa di Saadi con un presuntuoso intorno alla definizione della ricchezza e della povertà, vol II, p. 103
Il roseto
„Persona dotta che non mette in pratica il proprio sapere è un'ape che non dà miele.“
da Dottrina inutile, vol. II, p. 142
Il roseto
„Il muschio è quello che di per sé odora, non quello di cui va ciarlando il droghiere.“
da Superiorità falsa, vol. II, p. 134
Il roseto
„Non è azione di persone savie il venir a pugni con un leone e stender la mano al filo d'una lama.“
da Ardire temerario, vol. II, p. 129
Il roseto
„L'essere singolarmente faceti, è il pregio dei cortigiani, ma è la vergogna dei sapienti.“
da Noia delle pubbliche e alte cariche, vol I, p. 59
Il roseto