“Per dire che uno puzza è sufficiente dirgli: "Sai di fagiano."”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 32
“Per dire che uno puzza è sufficiente dirgli: "Sai di fagiano."”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 32
“Il riccio attacca l'uomo solo se sente falsità sul suo conto.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 57
“Il fagiano è l'unico animale che riesce a fare capire che lui quel giorno 11 non potrà esserci.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 32
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 32
“Avendo tempo, il caimano resterebbe anche di più sott'acqua.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 70
“Il lama è un animale saggio.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 41
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 63
“Quando la faina attacca e mangia le galline sostiene sempre che è stata provocata.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 33
“La tortora fa Natale con i suoi e Pasqua coi colombi.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 68
“Il comportamento dell'ermellino non sempre è limpido.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 32
“L'ermellino non va assolutamente imbalsamato vivo.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 32
“È rarissimo vedere un caimano che spia i compagni mentre fanno il bagno.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 69
“Un piccolo di caimano nato prematuro pesa tre chili e otto.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17
“Al tricheco è completamente estraneo l'uso del filo interdentale.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 70
“Non esiste nemmeno una associazione "Amici della lontra."”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 44
“È ormai accertato da una casistica probante che il ghiro conosce i suoi limiti.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40