citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
Gene Hackman, nome completo Eugene Allen Hackman , è un attore e scrittore statunitense.
Vincitore di 2 Oscar su 5 nomination, 2 Golden Globe, 1 Orso d'argento e molti altri premi, Hackman ha vestito, fin dagli anni sessanta i panni del cattivo per antonomasia, dando vita a personaggi corrotti, spietati, amorali, connotandoli con cinico sarcasmo: lo sguardo forte, incisivo ma al tempo stesso ironico ha esaltato la sua "capacità di impersonare uomini, burberi, spicci e dal convincente realismo".
Tra i tanti personaggi interpretati si ricordino: il segretario alla difesa gelido e nervoso di Senza via di scampo; l'abile, spietato e sprezzante addomesticatore di giurie in La giuria; il presidente freddo e cinico di Potere assoluto; il poliziotto in bilico tra la mala e la giustizia de Il braccio violento della legge; l'agente federale dai modi spicci e diretti di Mississippi Burning - Le radici dell'odio; il rubicondo e irascibile sbandato de Lo spaventapasseri; il supercriminale Lex Luthor, antagonista di Superman. Non mancano nella sua brillante e pluriennale carriera personaggi più leggeri, frivoli, coi quali ha largamente gigioneggiato, come l'eremita cieco Abelardo in Frankenstein Junior o l'estroso padre di famiglia Royal ne I Tenenbaum.
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio