Frasi di George Foreman

George Edward Foreman è un ex pugile statunitense.

Soprannominato Big George, fu protagonista di una singolare e lunghissima carriera – protrattasi dal 1969 al 1977 e dal 1987 al 1997 – nel corso della quale fu due volte campione del mondo dei pesi massimi.

Si avvicinò al mondo del pugilato dopo aver vissuto una gioventù difficile e tormentata, conquistando la medaglia d'oro olimpica nella categoria dei pesi massimi a Città del Messico 1968. Passato tra i professionisti l'anno seguente, si affermò subito come uno dei più temibili picchiatori della categoria e nel 1973 conquistò il titolo mondiale detronizzando con facilità l'imbattuto campione indiscusso Joe Frazier. Seguirono quindi due difese del titolo e la sua prima sconfitta da professionista subita nel drammatico Rumble in the Jungle per mano di Muhammad Ali.

Inseguì poi senza successo una chance mondiale e dopo la sconfitta nel 1977 contro un poco quotato Jimmy Young si ritirò per la prima volta. A seguito di ciò che lui stesso definì come una teofania cambiò il proprio stile di vita e si avvicinò alla religione, divenendo un ministro ordinato. Tornò quindi sul ring nel 1987 e sette anni dopo, all'età di 45 anni, riconquistò i titoli del mondo WBA, IBF e lineare mettendo KO il ventisettenne Michael Moorer. Ciò lo rese il più anziano campione del mondo nella storia dei pesi massimi, nonché il più vecchio in qualsiasi divisione di peso. Quest'ultimo primato fu poi battuto, 16 anni dopo da Bernard Hopkins. Si ritirò per la seconda ed ultima volta nel 1997, all'età di 48 anni, dopo una discussa sconfitta contro Shannon Briggs.

La World Boxing Hall of Fame e la International Boxing Hall of Fame lo hanno riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni epoca. Occupa l'8ª posizione della classifica dei più grandi pesi massimi di sempre, secondo la International Boxing Research Organization . Nel 2002 è stato nominato tra i 25 più grandi pugili degli ultimi 80 anni dalla rivista The Ring, che lo ha piazzato anche al 9º posto tra i più grandi picchiatori di sempre. Nel 1973 e 1976 è stato insignito del premio pugile dell'anno, indetto dalla stessa.

A seguito del suo ritiro è rimasto impegnato nel mondo dell'imprenditoria. Negli anni novanta è stato noto testimonial del George Foreman Grill, bistecchiera multiuso che ha venduto oltre 100 milioni di unità in tutto il mondo. Nel 1999 ha venduto i suoi diritti di denominazione all'azienda produttrice per 138 milioni di dollari. Wikipedia  

✵ 10. Gennaio 1949
George Foreman photo
George Foreman: 5   frasi 0   Mi piace

George Foreman Frasi e Citazioni

“Il pugilato è una specie di jazz. Più è bello, meno gente lo apprezza.”

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 83. ISBN 88-8598-826-2

George Foreman: Frasi in inglese

“It was like fighting a billy-goat, butt and run. I was saved by the jab. No jab and we would have lost it.”

After fighting Axel Schulz in 1995. http://observer.guardian.co.uk/osm/story/0,,1053352,00.html

Autori simili

Muhammad Ali photo
Muhammad Ali 17
pugile statunitense
Sylvester Stallone photo
Sylvester Stallone 6
attore, sceneggiatore, regista , produttore cinematografico…
Steven Weinberg photo
Steven Weinberg 6
fisico statunitense
Les Brown photo
Les Brown 1
politico statunitense
Allen Ginsberg photo
Allen Ginsberg 9
poeta statunitense
Robert Lee Frost photo
Robert Lee Frost 16
poeta statunitense
William Saroyan photo
William Saroyan 10
scrittore statunitense
Toni Morrison photo
Toni Morrison 27
scrittrice statunitense
Zig Ziglar photo
Zig Ziglar 4
scrittore statunitense
Charles M. Schulz photo
Charles M. Schulz 113
fumettista statunitense