Frasi di Giuseppe Pollicelli
Giuseppe Pollicelli
Data di nascita: 7. Gennaio 1974
Giuseppe Pollicelli è un giornalista, poeta e regista cinematografico italiano.
Frasi Giuseppe Pollicelli
„Il lavoro è la mia principale preoccupazione. Cerco sempre di evitarlo.“
Origine: Da Darkwood Monitor Annual, edito a cura dello Zagor Club, Roma, 2000.
„Tifare per la Juventus significa essere la maggioranza, eppure distinguersi.“
Origine: Citato in Emilio Targia, Heysel, 29 maggio 1985. Prove di memoria, Ed. Reality Book, Roma, 2010.
„Come il comunismo, Zeman vuole il riscatto dei perdenti e dei (presunti) derelitti, sempre demagogicamente considerati la parte buona da contrapporre a quella, ignobile, dei vincenti. Come il comunismo, Zeman ha il suo nemico giurato, la Juventus (identificata con il grande capitale e le sue losche manovre), che è anche un poderoso alibi per giustificare le sconfitte, il comodo bersaglio grosso da colpire ogni volta che gli eventi prendono una brutta piega.“
Origine: Da Altro che ribelle: belle parole e pochi fatti. Zdenek è un comunista... http://www.liberoquotidiano.it/news/Sport/1071107/Altro-che-ribelle--belle-paroli-e-pochi-fatti--Zdenek-e-un-comunista---.html, LiberoQuotidiano.it, 6 settembre 2012.
„È evidente che nel rapporto tra la Juventus e i media – ma in generale tra la Juventus e gli italiani (o almeno gli italiani non juventini, ovvero la netta maggioranza della popolazione) – c'è qualcosa che non va. L'anti-juventinismo, che da decenni è divenuto un connotato rilevante del costume degli italiani (se non della loro antropologia) sta ormai assumendo tratti patologici. I media alimentano in modo poco responsabile questo "sentimento popolare" […] pur di blandire la parte maggioritaria delle platee. Eppure la Juventus dovrebbe costituire un motivo di vanto per il nostro Paese: è infatti, oggettivamente, una delle autentiche eccellenze italiane. Dall'Italia del Nord, per essere precisi. Un'eccellenza settentrionale che ha saputo dare lustro all'intera nazione, tanto da venire "adottata" da milioni di italiani del Sud: un lustro che deriva dalla quantità di successi; dal numero di calciatori – superiore a qualsiasi altra squadra – forniti alla Nazionale; da tutti i campioni che della Juve hanno indossato la maglia. E da tanti altri motivi.“
Origine: Da La Juve, un'eccellenza del Nord odiata dall'Italia che si disprezza http://www.lintraprendente.it/2013/03/la-juve-uneccellenza-del-nord-odiata-dallitalia-che-si-disprezza/, L'Intraprendente.it, 19 marzo 2013.
„Sai, accanto a te tutto sembra bello… Talmente sei brutta!“
Origine: Da Moralista da fumetto, Ed. Mefisto, Roma, 1998.
„Il mio maggior pregio è l'ecletticità. Sono mediocre in tutto.“
Origine: Citato in L'Enciclopedia universale della battuta, a cura di Gino & Michele, Edizioni Gut, Milano, 2009.
„Il "pene": un pendaglio da sorca.“
Origine: Citato in Le cicale 2006, a cura di Gino & Michele e Matteo Molinari, Edizioni Kowalski, Milano, 2005.
„Pochi sono i duri e puri, molti i morbidi e torbidi.“
Origine: Da Moralista da fumetto, Ed. Mefisto, Roma, 1998.