Lothar Herbert Matthäus è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista o difensore. Con la nazionale tedesca si è laureato campione europeo nel 1980 e campione mondiale – da capitano – nel 1990.
Considerato uno dei migliori giocatori della propria generazione, dopo cinque stagioni nel Borussia M'gladbach è passato al Bayern Monaco, con cui in quattro anni ha vinto tre campionati tedeschi, una Coppa e una Supercoppa di Germania. Nel 1988 si è trasferito all'Inter, affermandosi definitivamente a livello internazionale e conquistando un campionato italiano, una Supercoppa nazionale e una Coppa UEFA. Conclusa dopo quattro stagioni l'esperienza in Italia, ha fatto ritorno al Bayern Monaco, vincendo altri quattro campionati, due Coppe di Germania, tre Coppe di Lega tedesca e una Coppa UEFA, perdendo una finale di UEFA Champions League nel 1998-1999. Ha terminato la carriera nei N.Y. MetroStars l'anno seguente.
In nazionale ha disputato 150 partite , segnando 23 reti. Detiene il record di partecipazioni ai Mondiali , a pari merito con Gianluigi Buffon, Antonio Carbajal e Rafael Márquez, ed è il giocatore con più presenze nelle fasi finali della rassegna iridata . Ha inoltre partecipato a quattro campionati europei e una FIFA Confederations Cup .
A livello individuale, ha vinto il Pallone d'oro nel 1990 – diventando il primo giocatore dell'Inter a ottenere tale riconoscimento – ed è stato eletto calciatore dell'anno FIFA nel 1991. Nel 2004 è stato inserito nel FIFA 100, una lista dei 125 più grandi giocatori viventi redatta da Pelé e dalla FIFA in occasione del centenario della sua fondazione. Oltre a ciò, è stato premiato come calciatore tedesco dell'anno nel 1990 e nel 1999.
Da allenatore, ha vinto un campionato serbomontenegrino alla guida del Partizan.
Wikipedia
✵
21. Marzo 1961