“Poca uva fa la vigna pampinosa; | E il dire e il far non son la stessa cosa.”
III, 42
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 394.
“Poca uva fa la vigna pampinosa; | E il dire e il far non son la stessa cosa.”
III, 42
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 394.
“La moglie è vita, o coltello e capresto, | Conforme vuoi.”
Cap. I
Rime piacevoli
Origine: Citato in Harbottle, p. 344.
Cap. XI
Rime piacevoli
Origine: Citato in Harbottle, p. 338.
I, 39
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 355.
“Che il pel si cangia, e'l costume non mai.”
III, 54
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 247.
“(Che) il cercar di saper quel che saputo | Accresce duolo, non m'è mai piaciuto.”
V, 87
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 312.
“La Fortuna è una Dea senza cervello, | E però tutto il giorno fa pazzie.”
VIII, 1
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 342.
VIII, 17
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 380.
“Natura è gran maestra, e mai non erra.”
VIII, 20
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 363.
“Chi pecca per amore, io non riprendo.”
VIII, 80
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 269.
“Son ciance e be' trovati | Di romanzieri pazzi e spiritati.”
X, 34
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 412.
“Rimembrar il ben perduto | Fa più meschino lo presente stato.”
XI, 83
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 368.
“In somma, in fuor che non è sì gentile, | L'uomo, là, in tutto a femmina è simile.”
XII, 47
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 325.
“Donna che sia pregata non sta forte.”
XIII, 107
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 290.
“Quei che aggiunge sapere, aggiunge affanno; | E men si dolgon quelli che men sanno.”
XV, 6
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 312.
“Tra i benefizi che ci ha fatto Iddio, | Non è mica il minor quelle del vino.”
XVII, 1
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 428.
“(Ma) vince amor di padre ogni altro amore.”
XVIII, 64
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 438.
“(Che) nodo mai si forte non si stringe | Che sciolto e rotto a lungo andar non sia.”
XX, 25
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 370.