Frasi di Niels Bohr
pagina 2

Niels Henrik David Bohr è stato un fisico, matematico, filosofo della scienza, teorico della fisica e accademico danese.



Diede contributi fondamentali nella comprensione della struttura atomica e nella meccanica quantistica, per i quali ricevette il premio Nobel per la Fisica nel 1922.

✵ 7. Ottobre 1885 – 18. Novembre 1962   •   Altri nomi Нильс Бор
Niels Bohr photo
Niels Bohr: 45   frasi 1   Mi piace

Niels Bohr frasi celebri

“Einstein, smettila di dire a Dio cosa deve fare!”

Attribuite

“È sbagliato pensare che lo scopo della fisica sia di trovare com'è la natura. La fisica riguarda ciò che possiamo dire riguardo alla natura.”

riportato da A. Petersen in The philosophy of Niels Bohr sul The Bulletin of the Atomic Scientists – Settembre 1963, p. 8

“Nulla esiste finché non è misurato.”

Origine: Citato ne il Venerdì di Repubblica, n. 1124, 2 ottobre 2009.

“Grazie all'opera di Einstein, l'orizzonte dell'umanità è stato infinitamente ampliato, e al tempo stesso la nostra immagine del mondo ha raggiunto un'unità e un'armonia mai prima d'ora sognate. Le premesse per tali conquiste erano state create dalle generazioni precedenti della comunità scientifica mondiale, e le loro conseguenze saranno rivelate pienamente soltanto alle generazioni future.”

Origine: Da un articolo sul New York Times, 19 aprile 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 172. ISBN 88-04-47479-3

“Il nostro compito [dei fisici] non è penetrare l'essenza delle cose, di cui peraltro non conosciamo il significato, ma sviluppare concetti che ci permettano di parlare in modo fruttuoso dei fenomeni naturali.”

Origine: Dalla lettera a H.P.E. Hansen del 20 luglio 1935; citato in Abraham Pais, Ritratti di scienziati geniali, Bollati Boringhieri, 2007, p. 37.

Niels Bohr: Frasi in inglese

“I go into the Upanishads to ask questions.”

As quoted in God Is Not One : The Eight Rival Religions That Run the World and Why Their Differences Matter (2010), by Stephen Prothero, Ch, 4 : Hinduism : The Way of Devotion, p. 144

“We are all agreed that your theory is crazy. The question that divides us is whether it is crazy enough to have a chance of being correct.”

Said to Wolfgang Pauli after his presentation of Heisenberg's and Pauli's nonlinear field theory of elementary particles, at Columbia University (1958), as reported by F. J. Dyson in his paper “Innovation in Physics” (Scientific American, 199, No. 3, September 1958, pp. 74-82; reprinted in "JingShin Theoretical Physics Symposium in Honor of Professor Ta-You Wu," edited by Jong-Ping Hsu & Leonardo Hsu, Singapore; River Edge, NJ: World Scientific, 1998, pp. 73-90, here: p. 84).
Your theory is crazy, but it's not crazy enough to be true.
As quoted in First Philosophy: The Theory of Everything (2007) by Spencer Scoular, p. 89
There are many slight variants on this remark:
We are all agreed that your theory is crazy. The question which divides us is whether it is crazy enough.
We are all agreed that your theory is crazy. The question is whether it is crazy enough to be have a chance of being correct.
We in the back are convinced your theory is crazy. But what divides us is whether it is crazy enough.
Your theory is crazy, the question is whether it's crazy enough to be true.
Yes, I think that your theory is crazy. Sadly, it's not crazy enough to be believed.

“Oh, what idiots we all have been. This is just as it must be.”

In response to Frisch & Meitner's explanation of nuclear fission, as quoted in The Physicists - A generation that changed the world (1981) by C.P.Snow, p. 96

Autori simili

Paul Dirac photo
Paul Dirac 3
fisico e matematico britannico
Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie photo
Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie 8
matematico e fisico francese
Stephen Hawking photo
Stephen Hawking 38
matematico, fisico e cosmologo britannico
Erwin Schrödinger photo
Erwin Schrödinger 11
fisico e matematico austriaco
Richard Feynman photo
Richard Feynman 35
fisico statunitense
Max Planck photo
Max Planck 11
fisico tedesco
Werner Karl Heisenberg photo
Werner Karl Heisenberg 4
fisico tedesco
Peter Higgs photo
Peter Higgs 1
fisico britannico
Steven Weinberg photo
Steven Weinberg 6
fisico statunitense
Carlo Rubbia photo
Carlo Rubbia 18
fisico italiano