Ricardo Alonso González è stato un tennista statunitense, uno dei più grandi della storia della disciplina.
Rimase per otto anni in testa alla classifica mondiale tra gli anni cinquanta e sessanta giocando da professionista. Completamente autodidatta, fu un dilettante di successo nei tardi anni quaranta, vincendo lo US Open nel 1948 e 1949 e passando molto presto al professionismo, a soli 22 anni e dopo soli 6 Tornei dello Slam giocati.
La carriera professionistica fu segnata da grandi successi, Gonzales è il secondo, insieme a Ken Rosewall, più titolato tennista professionista con 12 vittorie negli Slam Professionistici .
Con l'avvento dell'era Open nel 1968, Gonzales fu ancora in grado di raggiungere le semifinali al Roland Garros ed i quarti allo U.S. Open. Giocò nel 1969 a Wimbledon un match entrato nella leggenda del tennis, allorché - a 41 anni - eliminò Charlie Pasarell, di 16 anni più giovane, vincendo 22-24, 1-6, 16-14, 6-3, 11-9 dopo 5 ore e 12 minuti di battaglia.
Un articolo del 1999 di Sports Illustrated sui 20 atleti preferiti del ventesimo secolo scrisse di Gonzalez: "Se il pianeta Terra fosse in pericolo in una partita a tennis, l'uomo che vorresti al servizio per salvare l'umanità sarebbe Ricardo Alonso Gonzalez". Il noto commentatore televisivo Bud Collins ribadì questo concetto nel 2006 in un articolo per MSNBC.com: "Se dovessi scegliere qualcuno che giochi per la mia vita, sceglierei Pancho Gonzalez."
Wikipedia
✵
9. Maggio 1928 – 3. Luglio 1995