Frasi di Peter Fleming

Peter Blair Fleming è un ex tennista statunitense.

È stato un grande specialista del doppio e negli anni ottanta ha formato con il connazionale John McEnroe una coppia di grande successo, che ha vinto 50 tornei tra cui sette del Grande Slam, quattro a Wimbledon e tre agli US open . Fleming tuttavia, dimostrando una certa modestia, dichiarò che:

Ha fatto parte della squadra degli Stati Uniti che ha vinto la Coppa Davis nel 1979, 1981 e 1982.

Nel 1984 ha raggiunto la prima posizione della classifica mondiale di doppio, mentre come singolarista il suo piazzamento migliore è stato l'ottavo posto nel 1980.

Complessivamente in carriera ha vinto 62 tornei, tre in singolare e cinquantanove in doppio.

✵ 21. Gennaio 1955
Peter Fleming photo
Peter Fleming: 6   frasi 0   Mi piace

Peter Fleming frasi celebri

“[Rispondendo alla domanda sul miglior doppio di sempre] John McEnroe insieme a non importa chi.”

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

“Il fatto che c'eravamo io e John, ha attirato al doppio anche Lendl. All'inizio non lo giocava, non gli piaceva. Ma se andava in campo in coppia con chiunque altro contro John e me, il pubblico si scaldava e lui pure, perché sapeva che qualcosa sarebbe successa, vista la rivalità tra loro due.”

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Peter Fleming: "Il doppio farebbe bene ai top player" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/08/799491-peter_fleming_doppio_farebbe_bene_player.shtml, Ubitennis.com, 8 novembre 2012.

“Ken è tutto raggrinzito, trascina i piedi, sembra un povero pensionato. Come gli date una racchetta e lo spingete su un campo, qualcosa gli si accende dentro. Prende a scattare come un ragazzino, e ognitanto mi capita di perdere un punto perché sono rimasto ad ammirare quello che ha inventato.”

Origine: Citato in Gianni Clerici, Guardateli, il genio non ha età http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/01/guardateli-il-genio-non-ha-eta.html, la Repubblica, 1 ottobre 1993.

“Per via di quello che accadde a Wimbledon, in Inghilterra nessuno aveva la notorietà di McEnroe. […] Eppure John, quando da ragazzino vide per la prima volta Bjorn agli US Open capì di avere qualcosa in comune con lui. Qualcosa che non voleva rovinare. Aveva un grandissimo rispetto per Bjorn.”

Origine: Citato in Malcolm Folley, Borg vs. McEnroe. la più grande rivalità del tennis moderno, traduzione di Chiara Basso, Effepi Libri, 2006, p. 21 http://books.google.it/books?id=_ArUWRRxCuUC&lpg=PP1&pg=PA21, ISBN 0-7553-1360-7.

“Sono tuo amico, non l'Esercito della Salvezza.”

Origine: Durante una sfida in singolare contro John McEnroe, in un torneo non ufficiale del WCT in Giamaica, Fleming risponde così a SuperBrat. McEnroe, infatti, sentendosi danneggiato dalla chiamata di un giudice di linea, aveva provato a convincere Fleming a lasciargli comunque vincere il punto.

Autori simili

Steven Weinberg photo
Steven Weinberg 6
fisico statunitense
Les Brown photo
Les Brown 1
politico statunitense
Allen Ginsberg photo
Allen Ginsberg 9
poeta statunitense
Robert Lee Frost photo
Robert Lee Frost 16
poeta statunitense
William Saroyan photo
William Saroyan 10
scrittore statunitense
Toni Morrison photo
Toni Morrison 27
scrittrice statunitense
Zig Ziglar photo
Zig Ziglar 4
scrittore statunitense
Charles M. Schulz photo
Charles M. Schulz 113
fumettista statunitense
Sinclair Lewis photo
Sinclair Lewis 7
romanziere e drammaturgo statunitense
Ray Bradbury photo
Ray Bradbury 74
scrittore statunitense