Origine: Da Il paradosso dell'economia. Manuale di rivoluzione culturale, Franco Angeli, Milano, 1993; citato in AA. VV., Cultura di manutenzione, Volume 6 di Il processo edilizio, a cura di D. Ladiana, Alinea Editrice, 2007, p. 112 https://books.google.it/books?id=5Wup_Xs-85AC&pg=PA112. ISBN 8860552311
Pier Giorgio Perotto frasi celebri
Origine: Da Pc, una invenzione italiana. Sintesi di Pier Giorgio Perotto http://www.storiainformatica.it/approfondimenti/88-pc-una-invenzione-italiana, StoriaInformatica.it.
“Il non aver più nulla da perdere fa prendere molte volte la strada giusta.”
Origine: Da Programma 101 L'invenzione del personal computer: una storia appassionante mai raccontata, Sperling & Kupfer Editori, 1995, p. 41.
Origine: Dall'intervista di Daniele Passanante, Il 1° pc è italiano http://news2000.libero.it/webmagazine/5663.jhtml, Libero.it, 28 agosto 2001.
Origine: Citato in Giorgio De Rienzo, Il pc? Il primo passo lo fece un italiano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/agosto/14/primo_passo_fece_italiano_co_0_0108148549.shtml, Corriere della Sera, 14 agosto 2001, p. 15.
Origine: Da P101, Edizioni di Comunità, 2015, p. 75.
Origine: Da Programma 101 L'invenzione del personal computer: una storia appassionante mai raccontata, Sperling & Kupfer Editori, 1995, p. 62.