Frasi di Roberto Bettega

Roberto Bettega è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Da sempre alla Juventus, società nelle cui giovanili entrò agli inizi degli anni sessanta, con essa trascorse tredici stagioni da professionista vincendo sette campionati nazionali, una Coppa UEFA e due Coppe Italia. In Nazionale, tra il 1975 e il 1983, fu impiegato 42 volte con 19 gol e fece parte della selezione che si classificò al quarto posto al campionato del mondo 1978.

Dopo il ritiro divenne opinionista televisivo e dirigente sportivo: fu, dal 1994 al 2006, vicepresidente della Juventus di cui, successivamente, tra il 2009 e il 2010, fu anche vice direttore generale.

In carriera ha ricevuto i soprannomi di Bobby gol o di Cabeza bianca, per via della canizie che caratterizza la sua chioma fin da quando era ancora in campo. Per lo stesso motivo è stato a volte soprannominato Penna bianca, soprannome che fu poi dato a altri giocatori, tra cui Fabrizio Ravanelli.

A Roberto Bettega è intitolato dal 2002 il piccolo stadio del Tacuary di Asunción, in Paraguay. Il presidente del club paraguaiano, Francisco Ocampo, ha voluto così onorare il giocatore italiano in seguito all'approdo del Tacuary in Primera División.

✵ 27. Dicembre 1950
Roberto Bettega photo
Roberto Bettega: 6   frasi 0   Mi piace

Roberto Bettega frasi celebri

“La Juventus è stata una delle ragioni della mia vita. Amo questa squadra, questa società e questi colori.”

Origine: Citato in Juventus, Bettega: "Bianconero ragione di vita" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=94574, Tuttomercatoweb.com, 21 febbraio 2008.

“Lo stile Juve, oltre che un'educazione a rispettare quanti lavorano con te, è anche un'educazione a vincere.”

Origine: Citato in Panorama, Edizioni 894-897, 1983, p. 374.

“[Rispondendo a Gabriele Oriali] Sai Lele io fino al 2006 ho vinto quattordici scudetti, più di quanto l'Inter abbia fatto in tutta la sua storia…. eh eravamo soldatini.”

Origine: Dal programa televisivo Serie A Live, Mediaset Premium, 3 novembre 2012; citato in Bettega, Oriali e i soldatini http://www.canalejuve.it/news/bettega-oriali-e-i-soldatini-64600, Canalejuve.it, 4 novembre 2012.

“[Sullo Stile Juventus] È comportarsi come in famiglia, con educazione e un grande rispetto reciproco. Queste due cose sono alla base dello stile Juve fuori campo. In campo è giocare sempre e solo per vincere.”

Origine: Citato in Gianni Mura; Andrea Gentile, Aurelio Pino, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 191. ISBN 88-4281-752-X

Autori simili

Enzo Ferrari photo
Enzo Ferrari 43
imprenditore, pilota
Bill Shankly photo
Bill Shankly 8
calciatore e allenatore di calcio britannico
Giovanni Lindo Ferretti photo
Giovanni Lindo Ferretti 65
cantautore e scrittore italiano
Pietro Mennea photo
Pietro Mennea 44
atleta e politico italiano
Carlo Rubbia photo
Carlo Rubbia 18
fisico italiano
Muhammad Ali photo
Muhammad Ali 17
pugile statunitense
Luiz Inácio Lula da Silva photo
Luiz Inácio Lula da Silva 2
politico brasiliano
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Oriana Fallaci photo
Oriana Fallaci 152
scrittrice italiana
Alda Merini photo
Alda Merini 295
poetessa italiana