Frasi di Roberto Di Matteo

Roberto Di Matteo è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore o centrocampista.

In carriera ha ricoperto dapprima il ruolo di difensore e in seguito quello di centrocampista nei campionati di Svizzera, Italia e Inghilterra.

Nel paese elvetico ha vestito le maglie di Sciaffusa, Zurigo e Aarau, con quest'ultima ha vinto un campionato nel 1993. Trasferitosi alla Lazio, si è affermato come uno dei migliori centrocampisti italiani e, convocato da Arrigo Sacchi, ha conquistato la maglia della Nazionale. Dopo aver militato tre anni nel campionato italiano, nel 1996 si è trasferito a Londra, al Chelsea. Con i Blues ha vinto una Coppa delle Coppe, una Supercoppa europea, due FA Cup, una Supercoppa e una Coppa di Lega inglese.

Con l'Italia ha disputato 34 partite segnando due gol, giocando l'Europeo 1996 in Inghilterra ed il Mondiale 1998 in Francia. All'età di 31 anni si è dovuto prematuramente ritirare dal calcio giocato a causa di un grave infortunio.Nel 2008, dopo aver studiato management ed essersi laureato in Finanza presso la European School of Economics, ha intrapreso la carriera da allenatore. Ha esordito sulla panchina del Milton Keynes Dons, conducendolo ai play-off di Football League One , poi dal 2009 al 2011 ha allenato il West Bromwich Albion. Il 4 marzo 2012 è diventato allenatore ad interim del Chelsea, sostituendo l'esonerato André Villas-Boas. Con i Blues ha vinto la FA Cup, sconfiggendo 2-1 il Liverpool a Wembley, e la Champions League , battendo in finale i tedeschi del Bayern Monaco ai calci di rigore. Il 7 ottobre 2014 ha assunto la guida tecnica dello Schalke 04, da cui si è poi dimesso il 26 maggio 2015. Il 3 giugno 2016 viene scelto come nuovo tecnico dell'Aston Villa, firmando un biennale. Dopo l'undicesima giornata, con la squadra al 19º posto con 10 punti totalizzati, il 3 ottobre 2016 viene esonerato. Wikipedia  

✵ 29. Maggio 1970
Roberto Di Matteo: 9   frasi 1   Mi piace

Roberto Di Matteo frasi celebri

“Due anni fa non avrei avuto il coraggio di pensare a questa opportunità: giocare in Svizzera con la maglia azzurra. Però bisogna rincorrere anche i sogni. Sono fatalista, ma voglio costruirmi il futuro da solo.”

Origine: Citato in Luca Valdiserri, Di Matteo l'ex emigrante "Meglio operaio azzurro che stellina in Svizzera" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/18/Matteo_emigrante_Meglio_operaio_azzurro_co_0_95061812966.shtml, Corriere della sera, 18 giugno 1995.

Autori simili

José Mourinho photo
José Mourinho 209
allenatore di calcio e calciatore portoghese
Antonio Conte photo
Antonio Conte 65
calciatore e allenatore italiano
Alessandro Del Piero photo
Alessandro Del Piero 58
calciatore italiano
Javier Zanetti photo
Javier Zanetti 34
calciatore argentino
Gianluigi Buffon photo
Gianluigi Buffon 71
calciatore italiano
Lionel Messi photo
Lionel Messi 15
calciatore argentino
Cristiano Ronaldo photo
Cristiano Ronaldo 12
calciatore portoghese
Zlatan Ibrahimović photo
Zlatan Ibrahimović 40
calciatore svedese
J-Ax photo
J-Ax 102
rapper e cantautore italiano
Eros Ramazzotti photo
Eros Ramazzotti 66
cantautore italiano