
„Il nano vede più lontano del gigante, quando ha le spalle del gigante su cui montare.“
— Samuel Taylor Coleridge poeta 1772 - 1834
Origine: Da The friend.
The Island of the Day Before
„Il nano vede più lontano del gigante, quando ha le spalle del gigante su cui montare.“
— Samuel Taylor Coleridge poeta 1772 - 1834
Origine: Da The friend.
— Pierre Reverdy poeta e aforista francese 1889 - 1960
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
„Ogni nano è un bastardo agli occhi di suo padre.“
— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Tyrion Lannister
2016, p. 147
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi
— Roberto Boninsegna allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1943
Variante: Bonimba lo devo a Brera. A San Siro gli ho chiesto perché. Perché hai il culo basso e quando corri mi ricordi Bagonghi, nano da circo. Ho incassato guardandolo come per fargli capire che coi miei 176 centimetri ero più alto di lui. Poi Brera scrisse sul Giorno, più o meno: è inutile che Bonimba mi guardi dall' alto in basso, nano l'ho battezzato e nano resta. Un nano gigante, però.
— Massimo Cacciari filosofo, accademico e politico italiano 1944
citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2009
— Chiara Amirante scrittrice italiana 1966
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
„Per chi spendere questa brevissima vita su questa terra se non per Gesù.“
— Oreste Benzi presbitero italiano 1925 - 2007
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008
„[A Vittorio Emanuele II] Questo sigaro, Maestà, è il più bel giorno della mia vita.“
— Pietro Coccoluto Ferrigni scrittore, avvocato e patriota italiano 1836 - 1895
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 792